
Quali sono gli sport consigliati in gravidanza?
Ti trovi in » Salute » Gravidanza

In gravidanza, alcune attività migliorano la tonicità dei muscoli e preparano l'organismo
In gravidanza, un regolare esercizio fisico migliora la tonicità dei muscoli e costituisce un notevole vantaggio per il corpo, che deve prepararsi alla gravidanza rispondendo a sforzi e sollecitazioni che cresceranno nel tempo. In questo modo acquisirete una maggiore consapevolezza delle vostre potenzialità fisiche e imparerete numerose tecniche di rilassamento.
L'esercizio fisico contribuisce anche al miglioramento dell'umore e durante il terzo trimestre, vi aiuterà a sentirvi meno goffe e poco attraenti, inoltre migliora anche la circolazione sanguigna, che a sua volta consente di alleviare la tensione accumulata durante la giornata.
Infatti il travaglio risulta meno faticoso se i muscoli sono tonici; gli esercizi che si insegnano nei corsi di preparazione al parto, insieme alle tecniche di respirazione e di rilassamento consentono di fare maggior affidamento sul vostro corpo. Infine, è bene precisare che se durante il periodo della gravidanza vi manterrete in forma, dopo la nascita del bambino uscirete a recuperare il peso abituale.
La ginnastica
Trovare il tempo per un po' di esercizio fisico sembra un'ardua impresa, se la giornata è già piena di impegni. Tuttavia è anche vero che la maggior parte degli esercizi per la gravidanza può essere svolta mentre fate altre attività. Ad esempio potrete dedicarvi agli esercizi per il pavimento pelvico mentre vi lavate i denti; a quelli per i piedi e le caviglie mentre siete comodamente sedute, alla scrivania o in autobus. Potete anche fare gli esercizi a gambe incrociate mentre guardate la televisione o leggete. Iniziate con gradualità facendo qualche esercizio al giorno, poi aumentate il ritmo, secondo le vostre esigenze, senza tuttavia mai esagerare.
Prima di ogni esercizio, respirate profondamente perché favorisce la circolazione del sangue e garantisce ai muscoli il necessario apporto di ossigeno.
Ricordate sempre di interrompere gli esercizi se siete stanche, sentite dolore o crampi e magari ricominciate con un ritmo più blando. In genere per recuperare le energie è sufficiente riposare 30-40 minuti stando sdraiate, a una gestante tuttavia può occorrere più di mezza giornata.
Le attività sportive consigliate
Scendiamo nei dettagli e cerchiamo di capire quali sono le attività consigliate nel periodo della gravidanza. La maggior parte degli sport non ha particolari controindicazioni, purché li abbiate già praticati con regolarità prima della gravidanza. Alcune attività sono consigliate durante il periodo di gestazione, altre meno.
1) Il Nuoto

È molto indicato durante la gravidanza, poiché tonifica i muscoli e rinvigorisce il corpo. Durante gli esercizi, la muscolatura e le articolazioni non sono sottoposti a sforzi eccessivi perché tutto il vostro peso è sorretto dall'acqua. Alcuni centri sportivi offrono corsi specifici per donne in gravidanza.
Anche in questo periodo sarete in grado di concedervi lunghe passeggiate, infatti camminare favorisce la digestione e la circolazione e tonifica i muscoli, anche se con il progredire della gravidanza il maggiore rilassamento delle articolazioni pelviche sarà causa di frequenti mal di schiena e anche una breve passeggiata diventerà faticosa.
Mantenete comunque sempre la schiena dritta nella passeggiate, le spalle all'indietro e la testa alta, in modo che il peso corporeo risulti ben bilanciato sulla colonna vertebrale e indossate scarpe basse e comode.
3) Lo Yoga
Aiuta a migliorare la flessibilità corporea e a ridurre la tensione, prevede anche esercizi per il controllo della respirazione e la concentrazione, molto utili durante il travaglio.
4) La Danza
Se non sono danze troppo impegnative e le attività sono seguite da personale competente, anche ballare non presenta alcuna controindicazione.
Sono invece da evitare tutte le attività che espongono il corpo e la colonna a forti sollecitazioni, come la corsa, il jogging e l'escursionismo. Inoltre sono da evitare gli esercizi da seduta che sollecitano troppo i muscoli addominali, che sono strutturati per fare posto proprio all'utero in gravidanza.
L'esercizio fisico contribuisce anche al miglioramento dell'umore e durante il terzo trimestre, vi aiuterà a sentirvi meno goffe e poco attraenti, inoltre migliora anche la circolazione sanguigna, che a sua volta consente di alleviare la tensione accumulata durante la giornata.
Infatti il travaglio risulta meno faticoso se i muscoli sono tonici; gli esercizi che si insegnano nei corsi di preparazione al parto, insieme alle tecniche di respirazione e di rilassamento consentono di fare maggior affidamento sul vostro corpo. Infine, è bene precisare che se durante il periodo della gravidanza vi manterrete in forma, dopo la nascita del bambino uscirete a recuperare il peso abituale.
La ginnastica
Trovare il tempo per un po' di esercizio fisico sembra un'ardua impresa, se la giornata è già piena di impegni. Tuttavia è anche vero che la maggior parte degli esercizi per la gravidanza può essere svolta mentre fate altre attività. Ad esempio potrete dedicarvi agli esercizi per il pavimento pelvico mentre vi lavate i denti; a quelli per i piedi e le caviglie mentre siete comodamente sedute, alla scrivania o in autobus. Potete anche fare gli esercizi a gambe incrociate mentre guardate la televisione o leggete. Iniziate con gradualità facendo qualche esercizio al giorno, poi aumentate il ritmo, secondo le vostre esigenze, senza tuttavia mai esagerare.
Prima di ogni esercizio, respirate profondamente perché favorisce la circolazione del sangue e garantisce ai muscoli il necessario apporto di ossigeno.
Ricordate sempre di interrompere gli esercizi se siete stanche, sentite dolore o crampi e magari ricominciate con un ritmo più blando. In genere per recuperare le energie è sufficiente riposare 30-40 minuti stando sdraiate, a una gestante tuttavia può occorrere più di mezza giornata.
Le attività sportive consigliate
Scendiamo nei dettagli e cerchiamo di capire quali sono le attività consigliate nel periodo della gravidanza. La maggior parte degli sport non ha particolari controindicazioni, purché li abbiate già praticati con regolarità prima della gravidanza. Alcune attività sono consigliate durante il periodo di gestazione, altre meno.
1) Il Nuoto

È molto indicato durante la gravidanza, poiché tonifica i muscoli e rinvigorisce il corpo. Durante gli esercizi, la muscolatura e le articolazioni non sono sottoposti a sforzi eccessivi perché tutto il vostro peso è sorretto dall'acqua. Alcuni centri sportivi offrono corsi specifici per donne in gravidanza.
2) Camminata e passeggio
Anche in questo periodo sarete in grado di concedervi lunghe passeggiate, infatti camminare favorisce la digestione e la circolazione e tonifica i muscoli, anche se con il progredire della gravidanza il maggiore rilassamento delle articolazioni pelviche sarà causa di frequenti mal di schiena e anche una breve passeggiata diventerà faticosa.
Mantenete comunque sempre la schiena dritta nella passeggiate, le spalle all'indietro e la testa alta, in modo che il peso corporeo risulti ben bilanciato sulla colonna vertebrale e indossate scarpe basse e comode.
3) Lo Yoga
Aiuta a migliorare la flessibilità corporea e a ridurre la tensione, prevede anche esercizi per il controllo della respirazione e la concentrazione, molto utili durante il travaglio.
4) La Danza
Se non sono danze troppo impegnative e le attività sono seguite da personale competente, anche ballare non presenta alcuna controindicazione.
Sono invece da evitare tutte le attività che espongono il corpo e la colonna a forti sollecitazioni, come la corsa, il jogging e l'escursionismo. Inoltre sono da evitare gli esercizi da seduta che sollecitano troppo i muscoli addominali, che sono strutturati per fare posto proprio all'utero in gravidanza.
Potrebbe interessarti

Quanto si può ingrassare in gravidanza?
100% Mi piace
100% Mi piace

Calcolare la corrispondenza tra mesi e settimane di gravidanza
100% Mi piace
100% Mi piace

Fragole in gravidanza: sì o no?
100% Mi piace
100% Mi piace

Che cos'è la vigoressia?
100% Mi piace
100% Mi piace
Licenza foto #1 In gravidanza, alcune attività ...: Pubblico dominio
Domande o ricerche su Genio
Digita domanda o argomento: aerei, fiumi etc..
oppure: Come / Chi / Cosa ...
oppure: Come / Chi / Cosa ...
Ultime domande inserite Salute
Classifica domande Salute

Le mascherine antivirus si possono riutilizzare?
64.038 Click
64.038 Click

Cosa succede se metto l'Aspirina nella Coca Cola?
25.874 Click
25.874 Click

Come vivere più a lungo?
23.084 Click
23.084 Click

Come si muore di Coronavirus?
21.106 Click
21.106 Click

Il Coronavirus è meno pericoloso con il caldo?
14.032 Click
14.032 Click

Quanto si può ingrassare in gravidanza?
12.242 Click
12.242 Click

E' vero che tenere una castagna in tasca previene il raffreddore?
12.142 Click
12.142 Click

Perché si fanno tre starnuti alla volta?
9.614 Click
9.614 Click

Come prevenire il contagio da Coronavirus?
100% Mi piace
100% Mi piace

Calcolare la corrispondenza tra mesi e settimane di gravidanza
100% Mi piace
100% Mi piace

Perché gli uomini vivono meno delle donne?
100% Mi piace
100% Mi piace

Fragole in gravidanza: sì o no?
100% Mi piace
100% Mi piace

Quanto si può ingrassare in gravidanza?
100% Mi piace
100% Mi piace

Come lavarsi bene le mani per evitare i virus dannosi
100% Mi piace
100% Mi piace

Di cosa hanno paura i neonati?
100% Mi piace
100% Mi piace

Qual è la stagione migliore per rimanere incinta?
100% Mi piace
100% Mi piace