
Quali sono i gruppi sanguigni compatibili?
Ti trovi in » Salute

Non tutti i gruppi sanguigni sono compatibili tra di loro, esiste infatti una precisa tabella (foto in alto) di compatibilità tra donatore e ricevente, in base al gruppo di appartenenza.
In passato non era chiaro il meccanismo secondo cui il sangue del donatore e quello ricevente fossero compatibili; nel XVI secolo infatti molte trasfusioni non andarono a buon fine provocando numerosi casi di morte.
Solo a partire dal 1901, grazie al medico e biologo viennese Karl Landsteiner venne dimostrato che il sangue non è uguale in tutti gli esseri umani. Landsteiner scopri che sui globuli rossi sono presenti antigeni e che nel plasma sono presenti anticorpi chiamati agglutinine; in base a questo riuscì a distinguere tre gruppi sanguigni principali che vennero chiamati A,B,0 (zero), a cui si aggiunse un gruppo più raro l'AB, scoperto l'anno seguente da Von Decastello e Sturli.
Se gli antigeni tra ricevente e donatore sono gli stessi, l’organismo è in grado di accettare la trasfusione. In caso contrario il sangue mette in atto una strategia di difesa, con anticorpi diretti contro il bersaglio (l’antigene). Le reazioni di agglutinazione osservate da Landsteiner altro non erano che l’incontro tra anticorpi del ricevente e gli antigeni del donatore.
Successivamente ricercatori Wiener e Landsteiner scoprirono un nuovo fattore responsabile di insuccessi durante le trasfusioni, specialmente in pazienti che subito già precedenti trasfusioni. Questo fattore fu chiamato fattore Rh che, a seconda dei soggetti, può essere positivo (Rh+) o negativo (Rh-).
In passato non era chiaro il meccanismo secondo cui il sangue del donatore e quello ricevente fossero compatibili; nel XVI secolo infatti molte trasfusioni non andarono a buon fine provocando numerosi casi di morte.

Karl Landsteiner
Se gli antigeni tra ricevente e donatore sono gli stessi, l’organismo è in grado di accettare la trasfusione. In caso contrario il sangue mette in atto una strategia di difesa, con anticorpi diretti contro il bersaglio (l’antigene). Le reazioni di agglutinazione osservate da Landsteiner altro non erano che l’incontro tra anticorpi del ricevente e gli antigeni del donatore.
Successivamente ricercatori Wiener e Landsteiner scoprirono un nuovo fattore responsabile di insuccessi durante le trasfusioni, specialmente in pazienti che subito già precedenti trasfusioni. Questo fattore fu chiamato fattore Rh che, a seconda dei soggetti, può essere positivo (Rh+) o negativo (Rh-).
In base a queste fondamentali scoperte, oggi sono possibili trasfusioni di sangue sicure, determinate secondo la compatibilità tra donatore e ricevente.
Tag: Sangue Salute
Domande correlate

Qual è il significato delle classi di protezione FFP?
71% Mi piace
71% Mi piace
Domande o ricerche su Genio
Digita domanda o argomento: aerei, fiumi etc..
oppure: Come / Chi / Cosa ...
oppure: Come / Chi / Cosa ...
Ultime domande inserite Salute
Classifica domande Salute

Le mascherine antivirus si possono riutilizzare?
64.042 Click
64.042 Click

Cosa succede se metto l'Aspirina nella Coca Cola?
25.886 Click
25.886 Click

Come vivere più a lungo?
23.086 Click
23.086 Click

Come si muore di Coronavirus?
21.124 Click
21.124 Click

Il Coronavirus è meno pericoloso con il caldo?
14.034 Click
14.034 Click

Quanto si può ingrassare in gravidanza?
12.252 Click
12.252 Click

E' vero che tenere una castagna in tasca previene il raffreddore?
12.144 Click
12.144 Click

Perché si fanno tre starnuti alla volta?
9.618 Click
9.618 Click

Come prevenire il contagio da Coronavirus?
100% Mi piace
100% Mi piace

Calcolare la corrispondenza tra mesi e settimane di gravidanza
100% Mi piace
100% Mi piace

Perché gli uomini vivono meno delle donne?
100% Mi piace
100% Mi piace

Fragole in gravidanza: sì o no?
100% Mi piace
100% Mi piace

Quanto si può ingrassare in gravidanza?
100% Mi piace
100% Mi piace

Come lavarsi bene le mani per evitare i virus dannosi
100% Mi piace
100% Mi piace

Di cosa hanno paura i neonati?
100% Mi piace
100% Mi piace

Qual è la stagione migliore per rimanere incinta?
100% Mi piace
100% Mi piace