
Quali sono le mascotte delle squadre di calcio?

Le mascotte delle varie squadre di calcio nel 1928
Ogni squadra di calcio si caratterizza per i colori della maglia, lo stemma e la mascotte, vale a dire un simbolo rappresentativo. Quest'ultimo è stato istituito a partire nel 1928 grazie al suggerimento del giornalista Carlo Bergoglio, da tutti chiamato Carlin; sulla testata Guerin Sportivo avanzò la proposta di associare un'immagine di un personaggio o animale a ciascun team sportivo.
Le parole che utilizzò per motivare la sua idea furono le seguenti: “tutti comprenderanno come giovi alla simpatica popolarità d’una unità calcistica una caratteristica facile, che colpisca la fantasia del pubblico giovane, facendo sorridere e prestandosi all'esaltazione quanto all'umorismo. Forse molte squadre non hanno la celebrità che si meritano appunto per questo grigiore, per questa mancanza di denominazione popolaresca.” La proposta piacque e nelle settimane a seguire sulle testate locali si cominciò ad invitare le persone a scegliere un animale, ma volendo anche un personaggio, da abbinare alla propria squadra di calcio.
La raccolta prese il nome di Araldica dei Calci e venne pubblicata ufficialmente sul Guerin Sportivo.
Juventus: una zebra di nome J, rigorosamente bianca e nera che rampa in salita.
Inter: un biscione di nome Ambrogio, che riprende lo stemma della famiglia Sforza di Milano.
Milan: Milanello, un diavolo rossonero che tiene un pallone in mano.
Torino: un toro rampante, già simbolo della città.
Roma: un lupetto di nome Romolo che indossa la maglia della Roma con il numero 753, il quale ricorda la fondazione della città nel 753 a.C., da parte dei fratelli Romolo e Remo che furono allattati da una lupa.
Lazio: un'aquila di nome Olimpia, come presente anche nello stemma ufficiale della squadra.
Napoli: un asinello, anche conosciuto come ciucco.
Fiorentina: un giglio rosso, simbolo anche della città di Firenze.
Sampdoria: il marinaio Baciccia, diminutivo di Giambattista o Giovan Battista, nomi molto diffusi a Genova.
Atalanta: la dea Atalanta, dea della corsa.
Bologna: il Balanzone, che ricorda una tipica maschera bolognese.
Frosinone: un leone di nome Lillo.
Chievo Verona: un uomo armato a cavallo, vale a dire un cavaliere.
Hellas Verona: un cane di nome Zigo.
Genoa: un grifone, presente anche nello stemma ufficiale della squadra.
Palermo: Kurò, aquilotto che indossa la maglia con il numero 04, che ricorda il 2004, anno in cui la squadra è tornata in serie A.
Le parole che utilizzò per motivare la sua idea furono le seguenti: “tutti comprenderanno come giovi alla simpatica popolarità d’una unità calcistica una caratteristica facile, che colpisca la fantasia del pubblico giovane, facendo sorridere e prestandosi all'esaltazione quanto all'umorismo. Forse molte squadre non hanno la celebrità che si meritano appunto per questo grigiore, per questa mancanza di denominazione popolaresca.” La proposta piacque e nelle settimane a seguire sulle testate locali si cominciò ad invitare le persone a scegliere un animale, ma volendo anche un personaggio, da abbinare alla propria squadra di calcio.
La raccolta prese il nome di Araldica dei Calci e venne pubblicata ufficialmente sul Guerin Sportivo.

In ordine da sinistra a destra la mascotte di: Juve, Milan, Inter e Roma
La maggior parte delle squadre ha mantenuto lo stesso simbolo negli anni, apportando talvolta solo qualche piccola modifica. Le principali squadre di calcio italiane hanno oggi le seguenti mascotte:
Juventus: una zebra di nome J, rigorosamente bianca e nera che rampa in salita.
Inter: un biscione di nome Ambrogio, che riprende lo stemma della famiglia Sforza di Milano.
Milan: Milanello, un diavolo rossonero che tiene un pallone in mano.
Torino: un toro rampante, già simbolo della città.
Roma: un lupetto di nome Romolo che indossa la maglia della Roma con il numero 753, il quale ricorda la fondazione della città nel 753 a.C., da parte dei fratelli Romolo e Remo che furono allattati da una lupa.
Lazio: un'aquila di nome Olimpia, come presente anche nello stemma ufficiale della squadra.
Napoli: un asinello, anche conosciuto come ciucco.
Fiorentina: un giglio rosso, simbolo anche della città di Firenze.
Sampdoria: il marinaio Baciccia, diminutivo di Giambattista o Giovan Battista, nomi molto diffusi a Genova.
Atalanta: la dea Atalanta, dea della corsa.
Bologna: il Balanzone, che ricorda una tipica maschera bolognese.
Frosinone: un leone di nome Lillo.
Chievo Verona: un uomo armato a cavallo, vale a dire un cavaliere.
Hellas Verona: un cane di nome Zigo.
Genoa: un grifone, presente anche nello stemma ufficiale della squadra.
Palermo: Kurò, aquilotto che indossa la maglia con il numero 04, che ricorda il 2004, anno in cui la squadra è tornata in serie A.
Tag: Calcio
Potrebbe interessarti


Quante squadre italiane vanno in Europa League?
67% Mi piace
67% Mi piace

Quante squadre vengono promosse dalla B alla serie A?
80% Mi piace
80% Mi piace

Quante squadre italiane vanno in Champions League?
71% Mi piace
71% Mi piace
Domande o ricerche su Genio
Digita domanda o argomento: aerei, fiumi etc..
oppure: Come / Chi / Cosa ...
oppure: Come / Chi / Cosa ...
Ultime domande inserite Sport
Classifica domande Sport

Quante squadre italiane vanno in Europa League?
646.240 Click
646.240 Click

Quante squadre vengono promosse dalla B alla serie A?
572.738 Click
572.738 Click

Quanto dura una partita di basket?
434.568 Click
434.568 Click

Quante squadre italiane vanno in Champions League?
265.882 Click
265.882 Click

Quante squadre retrocedono in Serie B?
241.358 Click
241.358 Click

Quanto dura una partita di pallavolo?
212.422 Click
212.422 Click

Quanto è grande un campo da calcio?
202.690 Click
202.690 Click

Quanti scudetti ha vinto il Milan?
175.074 Click
175.074 Click

Quali sono i soprannomi dei calciatori?
100% Mi piace
100% Mi piace

Quale portiere detiene il record di imbattibilità?
100% Mi piace
100% Mi piace

Quante supercoppe ha vinto la Juve?
100% Mi piace
100% Mi piace

Quanto dura una partita di tennis?
100% Mi piace
100% Mi piace

Quanti scudetti ha vinto la Fiorentina?
100% Mi piace
100% Mi piace

Quali sono i 10 sport che fanno bruciare più calorie?
100% Mi piace
100% Mi piace

Perché i lottatori di sumo lanciano il sale sul tappeto?
100% Mi piace
100% Mi piace

Come funziona il VAR?
100% Mi piace
100% Mi piace