Quali sono le parole più lunghe della lingua italiana?
Ti trovi in » Italiano » Lunghezza
Vi siete mai chiesti quali sono i termini più lunghi della nostra lingua e da quanti caratteri sono formati? Nel dizionario italiano sono presenti numerosi vocaboli lunghi, che arrivano a toccare i 30 caratteri complessivi.
Si tratta per lo più di parole utilizzate in campo medico-scientifico oppure di avverbi che si formano dal superlativo assoluto. Tralasciando i termini con cui sono chiamate sostanze chimiche (tra cui Nonilfenossipolietilenossietanolo di 33 lettere), ecco di seguito la classifica delle più lunghe parole italiane di senso compiuto:

1) Psiconeuroendocrinoimmunologia (30 lettere)
e Psiconeuroendocrinoimmunologia (30 lettere)

2) Esofagodermatodigiunoplastica (29 lettere)

3) Anticostituzionalisticamente, Anticostituzionalissimamente, Duodenocefalopancreasectomia
(28 lettere)

4) Sovramagnificentissimamente, Incontrovertibilissimamente, Particolareggiatissimamente, Elettroencefalograficamente (27 lettere)

5) Precipitevolissimevolmente, Intradermopalpebroreazione (26 lettere)

6) Aerotermoviscoelasticità (24 lettere)

7) Schecchereccherebbe (19 lettere)

157
81%
38
19%
Condividi su Facebook
Tag: Lunghezza  Vocaboli  









Quali sono gli hobby che rendono più intelligenti?











Quali sono i cereali senza glutine?








Come scoprire il titolo di una canzone di TikTok?




Domande o ricerche su Genio
Digita domanda o argomento: aerei, fiumi etc..
oppure: Come / Chi / Cosa ...


Genio PaginaInizio.com

© Adv Solutions SRL 
(Online dal 2005)

Home Genio | Argomenti