
Quanti Europei ha vinto l'Italia?
Ti trovi in » Sport » Nazionale italiana


Dalla nascita degli europei, avvenuta nel 1960 su idea del dirigente sportivo francese Henri Delaunay, gli Azzurri hanno conquistato il titolo di campione d'Europa due volte, nel 1968 e nel 2021 (53 anni dopo il primo successo), in cui si è giocata l'edizione programmata originariamente per il 2020 a causa della pandemia.
L’europeo più recente è quindi quello vinto la sera dell’11 luglio 2021 allo stadio di Wembley, giocando di fatto fuori casa e battendo l'Inghilterra nel suo tempio, con seimila tifosi azzurri impazziti davanti al muro disperato dei 58.000 inglesi, in vana attesa dal 1966.
La finale è stata bella e sofferta ed ha visto come protagonisti Donnarumma, Chiesa e la coppia difensiva inossidabile Chiellini-Bonucci. Dopo il gol iniziale di Shaw e il secondo tempo dominato dagli azzurri con il pareggio di Bonucci, la finale scivola ai rigori, dove Donnarumma ne para due fissando sul 4-3 il risultato finale.
In precedenti altre occasioni gli azzurri si erano avvicinati alla vittoria. Infatti hanno conquistato il secondo posto in classifica nel 2000 quando a vincere fu la Francia e nel 2012 quando a vincere fu invece la Spagna. Nel 1980 e nel 1988 l'Italia si classificò al quarto posto, perdendo rispettivamente contro la Cecoslovacchia e la Germania Ovest.
Nella storia degli Europei quindi, la squadra azzurra ha avuto accesso alle semifinali ben 6 volte, un risultato degno di tutto rispetto se aggiunto anche ai numerosi titoli mondiali vinti.
Abbiamo parlato di “partite finali” in quanto se ne tennero due: l'8 giugno 1968 la finale si concluse con un pareggio, entrambe le squadre segnarono infatti una rete e 48 ore dopo, il 10 giugno, venne disputata una ripetizione della finale in quanto all'epoca non erano ancora previsti i calci di rigore. Al 12°minuto di Italia – Jugoslavia del 10 giugno 1968 Gigi Riva segnò la prima rete, a cui seguì quella di Pietro Anastasi che arrivò al 31°minuto.
L’europeo più recente è quindi quello vinto la sera dell’11 luglio 2021 allo stadio di Wembley, giocando di fatto fuori casa e battendo l'Inghilterra nel suo tempio, con seimila tifosi azzurri impazziti davanti al muro disperato dei 58.000 inglesi, in vana attesa dal 1966.
La finale è stata bella e sofferta ed ha visto come protagonisti Donnarumma, Chiesa e la coppia difensiva inossidabile Chiellini-Bonucci. Dopo il gol iniziale di Shaw e il secondo tempo dominato dagli azzurri con il pareggio di Bonucci, la finale scivola ai rigori, dove Donnarumma ne para due fissando sul 4-3 il risultato finale.
In precedenti altre occasioni gli azzurri si erano avvicinati alla vittoria. Infatti hanno conquistato il secondo posto in classifica nel 2000 quando a vincere fu la Francia e nel 2012 quando a vincere fu invece la Spagna. Nel 1980 e nel 1988 l'Italia si classificò al quarto posto, perdendo rispettivamente contro la Cecoslovacchia e la Germania Ovest.
Nella storia degli Europei quindi, la squadra azzurra ha avuto accesso alle semifinali ben 6 volte, un risultato degno di tutto rispetto se aggiunto anche ai numerosi titoli mondiali vinti.

Ferruccio Valcareggi fu l'allenatore che portò l'Italia a vincere gli Europei del 1968
Ferruccio Valcareggi fu l'allenatore che fece rinascere la squadra azzurra e che la portò alla vittoria degli Europei del 1968, i quali si tennero in Italia. Le 2 finali si disputarono nello Stadio Olimpico della capitale e videro l'Italia schierarsi contro la Jugoslavia.
Abbiamo parlato di “partite finali” in quanto se ne tennero due: l'8 giugno 1968 la finale si concluse con un pareggio, entrambe le squadre segnarono infatti una rete e 48 ore dopo, il 10 giugno, venne disputata una ripetizione della finale in quanto all'epoca non erano ancora previsti i calci di rigore. Al 12°minuto di Italia – Jugoslavia del 10 giugno 1968 Gigi Riva segnò la prima rete, a cui seguì quella di Pietro Anastasi che arrivò al 31°minuto.
Domande o ricerche su Genio
Digita domanda o argomento: aerei, fiumi etc..
oppure: Come / Chi / Cosa ...
oppure: Come / Chi / Cosa ...
Ultime domande inserite Sport
Classifica domande Sport

Quante squadre italiane vanno in Europa League?
646.238 Click
646.238 Click

Quante squadre vengono promosse dalla B alla serie A?
572.734 Click
572.734 Click

Quanto dura una partita di basket?
434.568 Click
434.568 Click

Quante squadre italiane vanno in Champions League?
265.882 Click
265.882 Click

Quante squadre retrocedono in Serie B?
241.356 Click
241.356 Click

Quanto dura una partita di pallavolo?
212.422 Click
212.422 Click

Quanto è grande un campo da calcio?
202.686 Click
202.686 Click

Quanti scudetti ha vinto il Milan?
175.068 Click
175.068 Click

Quali sono i soprannomi dei calciatori?
100% Mi piace
100% Mi piace

Quale portiere detiene il record di imbattibilità?
100% Mi piace
100% Mi piace

Quante supercoppe ha vinto la Juve?
100% Mi piace
100% Mi piace

Quanto dura una partita di tennis?
100% Mi piace
100% Mi piace

Quanti scudetti ha vinto la Fiorentina?
100% Mi piace
100% Mi piace

Quali sono i 10 sport che fanno bruciare più calorie?
100% Mi piace
100% Mi piace

Perché i lottatori di sumo lanciano il sale sul tappeto?
100% Mi piace
100% Mi piace

Come funziona il VAR?
100% Mi piace
100% Mi piace