
Quanto durano gli anticorpi contro il Covid nel latte materno?
Ti trovi in » Scienze » Coronavirus

Alcuni recenti studi, presentati al World Breastfeeding and Lactation Symposium a fine settembre 2021, hanno evidenziato che le donne che allattano il proprio bambino e che sono state infettate dal Coronavirus continuano a secernere anticorpi creati per combatterlo nel loro latte per molto tempo.
Sebbene i bambini piccoli siano meno a rischio di sviluppare la malattia grave rispetto alle persone anziane o alle persone con problemi di salute, anche un neonato potrebbe richiedere cure ospedaliere significative se viene infettato.
E' quindi importante sapere che gli anticorpi nel latte materno sono particolari anticorpi di immunoglobulina G (IgG) e vengono attivati dalla vaccinazione e alcuni di questi sono anche secreti nel latte materno. L'anticorpo principale è l'immunoglobulina secretoria A (IgA), che si attacca al rivestimento delle vie aeree e dell'intestino dei bambini, aiutando a bloccare l'ingresso di virus e batteri nei loro corpi.
Per avere il quadro più chiaro sono sono state fatte delle indagini e quindi prelevati campioni di latte materno da 75 donne guarite dal COVID-19 ed è stato scoperto che l' 88% conteneva anticorpi IgA. Nella maggior parte dei casi, questi sono stati in grado di neutralizzare SARS-CoV-2, ciò significa che potrebbero bloccare l'infezione.
Il team di ricercatori ha anche studiato come vengono trasmessi gli anticorpi specifici per il coronavirus nel latte materno in 50 donne che avevano eseguito la vaccinazione con iniezioni di Pfizer, Moderna o Johnson & Johnson. Tutte le donne a cui è stato iniettato il vaccino Moderna e l'87% di quelle che hanno ricevuto il vaccino Pfizer avevano anticorpi IgG specifici per il coronavirus nel latte, mentre il 71% e il 51% rispettivamente avevano anticorpi IgA specifici per il virus. Per il vaccino J&J, solo il 38% delle donne aveva anticorpi IgG e il 23% aveva anticorpi IgA contro il coronavirus nel latte.
Altre rilevazioni hanno infine mostrato che le donne hanno continuato a secernere questi anticorpi fino a 10 mesi, ciò significa che se una donna continua ad allattare, sta ancora somministrando quegli anticorpi nel suo latte.
Secondo gli specialisti, gli anticorpi IgA estratti dal latte materno potrebbero essere utili anche per curare gli adulti con COVID-19, prevenendo una forma grave.
Sebbene i bambini piccoli siano meno a rischio di sviluppare la malattia grave rispetto alle persone anziane o alle persone con problemi di salute, anche un neonato potrebbe richiedere cure ospedaliere significative se viene infettato.
E' quindi importante sapere che gli anticorpi nel latte materno sono particolari anticorpi di immunoglobulina G (IgG) e vengono attivati dalla vaccinazione e alcuni di questi sono anche secreti nel latte materno. L'anticorpo principale è l'immunoglobulina secretoria A (IgA), che si attacca al rivestimento delle vie aeree e dell'intestino dei bambini, aiutando a bloccare l'ingresso di virus e batteri nei loro corpi.
Nonostante i ricercatori avessero precedentemente rilevato anticorpi contro SARS-CoV-2 nel latte materno, non era chiaro se potessero neutralizzare il virus o per quanto tempo le donne avrebbero continuato a produrli dopo aver contratto il coronavirus o aver avuto il vaccino.
Per avere il quadro più chiaro sono sono state fatte delle indagini e quindi prelevati campioni di latte materno da 75 donne guarite dal COVID-19 ed è stato scoperto che l' 88% conteneva anticorpi IgA. Nella maggior parte dei casi, questi sono stati in grado di neutralizzare SARS-CoV-2, ciò significa che potrebbero bloccare l'infezione.
Il team di ricercatori ha anche studiato come vengono trasmessi gli anticorpi specifici per il coronavirus nel latte materno in 50 donne che avevano eseguito la vaccinazione con iniezioni di Pfizer, Moderna o Johnson & Johnson. Tutte le donne a cui è stato iniettato il vaccino Moderna e l'87% di quelle che hanno ricevuto il vaccino Pfizer avevano anticorpi IgG specifici per il coronavirus nel latte, mentre il 71% e il 51% rispettivamente avevano anticorpi IgA specifici per il virus. Per il vaccino J&J, solo il 38% delle donne aveva anticorpi IgG e il 23% aveva anticorpi IgA contro il coronavirus nel latte.
Altre rilevazioni hanno infine mostrato che le donne hanno continuato a secernere questi anticorpi fino a 10 mesi, ciò significa che se una donna continua ad allattare, sta ancora somministrando quegli anticorpi nel suo latte.
Secondo gli specialisti, gli anticorpi IgA estratti dal latte materno potrebbero essere utili anche per curare gli adulti con COVID-19, prevenendo una forma grave.
Tag: Coronavirus Allattamento
Potrebbe interessarti

Le mascherine antivirus si possono riutilizzare?
100% Mi piace
100% Mi piace

Qual è il plurale di virologo?
83% Mi piace
83% Mi piace

Qual è il significato delle classi di protezione FFP?
71% Mi piace
71% Mi piace

Che cos'è il calo ponderale nel neonato?
67% Mi piace
67% Mi piace
Licenza foto #1 : Pubblico dominio
Domande o ricerche su Genio
Digita domanda o argomento: aerei, fiumi etc..
oppure: Come / Chi / Cosa ...
oppure: Come / Chi / Cosa ...
Ultime domande inserite Scienze
Classifica domande Scienze

Quanto tempo si può vivere senza mangiare e bere?
473.856 Click
473.856 Click

Quanto misura un pollice?
255.445 Click
255.445 Click

Quanto misura un ettaro?
195.932 Click
195.932 Click

Come si calcola la circonferenza?
54.438 Click
54.438 Click

Che differenza c'è tra Amuchina e Candeggina?
53.372 Click
53.372 Click

Come imparare le tabelline?
46.208 Click
46.208 Click

L'acqua del rubinetto si può bere?
30.312 Click
30.312 Click

Come si calcola il volume?
22.264 Click
22.264 Click

A che cosa servono le sopracciglia?
100% Mi piace
100% Mi piace

Come si usa la calcolatrice scientifica?
100% Mi piace
100% Mi piace

Che differenza c'è tra biodegradabile e compostabile?
100% Mi piace
100% Mi piace

Come si calcola la media?
100% Mi piace
100% Mi piace

Come si calcola il volume?
100% Mi piace
100% Mi piace

Scoperta una molecola per abbronzarci senza esporci al sole
100% Mi piace
100% Mi piace

Come si separa il sale dall'acqua?
100% Mi piace
100% Mi piace

Quali sono le conseguenze dell'effetto serra?
100% Mi piace
100% Mi piace