
Quanto vivono le zanzare?

Ci siamo precedentemente chiesti dove vadano le zanzare durante il periodo invernale, mentre ben sappiamo che a partire dalla primavera già le vediamo svolazzare nell’aria, alla ricerca di qualcuno da pungere, dunque la domanda sorge spontanea, quanto riescono a vivere le zanzare nelle condizioni ideali, senza che vengano mangiate da predatori o uccise? Per dare una risposta a questa domanda occorre conoscere il ciclo di vita di questo insetto, sarà così più chiaro qual è il periodo totale e massimo della sua vita.
Diverse specie di zanzare depongono le uova, alcune specie sono in grado di deporre le uova singolarmente, in modo che siano sparse. Altre ne depongono centinaia di una accanto all'altra e impilate l'una sull'altra in modo che le uova si uniscano e formino una sorta di zattera che galleggia sull'acqua. Ci vuole circa una settimana perché le uova di zanzara si schiudano, per dare poi vita alle larve.
Larve
Dopo che le uova si schiudono, queste diventano larve, lunghe meno di 1mm e somiglianti a vermetti pelosi, con sezioni del corpo separate. Sono dotate di un tubo a sifone che funziona come un boccaglio e consente alle larve di respirare. Trascorrono la maggior parte del tempo appese a testa in giù vicino alla superficie dell'acqua e mangiano microrganismi, come alghe e funghi. Lo stadio larvale dura circa 14 giorni e, alla fine della loro muta, le larve diventano pupe e sono circa il doppio della dimensione di partenza.
Pupe
Adulti
Le zanzare raggiungono l'età adulta dopo essere uscite dai loro involucri. I maschi si schiudono per primi e sono seguiti dalle femmine poco dopo, momento in cui avviene l’accoppiamento. I maschi vivono per un paio di settimane, nutrendosi di soluzioni zuccherine di origine vegetale, le femmine possono vivere per quasi un mese e ad un certo punto avranno bisogno di un pasto di sangue, necessario per la produzione di tuorlo e la maturazione delle uova, che ottengono scegliendo un ospite da pungere e su cui compiere il pasto di sangue. Una volta completato il pasto la femmina di zanzara attraversa una fase di riposo di 2-4 giorni, in cui digerisce il pasto di sangue e matura 100-200 uova, che si schiuderanno pochi giorni dopo essere state deposte. Per deporle la zanzara sceglierà acqua stagnante: alcune specie, come la zanzara tigre, prediligono piccoli contenitori, altre ampie distese d’acqua come stagni o paludi, alcune hanno necessitano di acqua pulita, altre riescono a svilupparsi anche in acque inquinate.
La femmina di zanzara adulta ricomincerà il ciclo cercando nuovamente un ospite ideale da pungere e seguirà la deposizione di un nuovo gruppo di uova, ciò andrà avanti per tutta la vita della zanzara, la cui durata dipende dalle specie e dalle condizioni ambientali, solitamente varia da una settimana a due mesi. La zanzara Culex pipiens, ovvero quella più comune, può vivere da 12 a 132 giorni; per la zanzara tigre, Aedes albopictus, il periodo di vita va invece da da 10 a 15 giorni per il maschio e dalle 2 alle 5 settimane per femmina.
Diverse specie di zanzare depongono le uova, alcune specie sono in grado di deporre le uova singolarmente, in modo che siano sparse. Altre ne depongono centinaia di una accanto all'altra e impilate l'una sull'altra in modo che le uova si uniscano e formino una sorta di zattera che galleggia sull'acqua. Ci vuole circa una settimana perché le uova di zanzara si schiudano, per dare poi vita alle larve.
Larve
Dopo che le uova si schiudono, queste diventano larve, lunghe meno di 1mm e somiglianti a vermetti pelosi, con sezioni del corpo separate. Sono dotate di un tubo a sifone che funziona come un boccaglio e consente alle larve di respirare. Trascorrono la maggior parte del tempo appese a testa in giù vicino alla superficie dell'acqua e mangiano microrganismi, come alghe e funghi. Lo stadio larvale dura circa 14 giorni e, alla fine della loro muta, le larve diventano pupe e sono circa il doppio della dimensione di partenza.
Pupe
Le pupe galleggiano sulla superficie dell'acqua, trascorrono da uno a quattro giorni nel loro involucro trasformandosi in zanzare adulte.
Adulti
Le zanzare raggiungono l'età adulta dopo essere uscite dai loro involucri. I maschi si schiudono per primi e sono seguiti dalle femmine poco dopo, momento in cui avviene l’accoppiamento. I maschi vivono per un paio di settimane, nutrendosi di soluzioni zuccherine di origine vegetale, le femmine possono vivere per quasi un mese e ad un certo punto avranno bisogno di un pasto di sangue, necessario per la produzione di tuorlo e la maturazione delle uova, che ottengono scegliendo un ospite da pungere e su cui compiere il pasto di sangue. Una volta completato il pasto la femmina di zanzara attraversa una fase di riposo di 2-4 giorni, in cui digerisce il pasto di sangue e matura 100-200 uova, che si schiuderanno pochi giorni dopo essere state deposte. Per deporle la zanzara sceglierà acqua stagnante: alcune specie, come la zanzara tigre, prediligono piccoli contenitori, altre ampie distese d’acqua come stagni o paludi, alcune hanno necessitano di acqua pulita, altre riescono a svilupparsi anche in acque inquinate.
La femmina di zanzara adulta ricomincerà il ciclo cercando nuovamente un ospite ideale da pungere e seguirà la deposizione di un nuovo gruppo di uova, ciò andrà avanti per tutta la vita della zanzara, la cui durata dipende dalle specie e dalle condizioni ambientali, solitamente varia da una settimana a due mesi. La zanzara Culex pipiens, ovvero quella più comune, può vivere da 12 a 132 giorni; per la zanzara tigre, Aedes albopictus, il periodo di vita va invece da da 10 a 15 giorni per il maschio e dalle 2 alle 5 settimane per femmina.
Tag: Zanzare
Potrebbe interessarti

Dove vanno le zanzare in inverno?
91% Mi piace
91% Mi piace
Licenza foto #1 : Pubblico dominio
Domande o ricerche su Genio
Digita domanda o argomento: aerei, fiumi etc..
oppure: Come / Chi / Cosa ...
oppure: Come / Chi / Cosa ...
Ultime domande inserite Animali
Classifica domande Animali

Quali sono gli animali più veloci del mondo?
177.012 Click
177.012 Click

Cosa succede se si mangia il cibo per cani e gatti?
57.522 Click
57.522 Click

Qual è l'animale più grande mai esistito?
27.350 Click
27.350 Click

Perché si dice che il leone è il re della savana?
26.482 Click
26.482 Click

Quali sono gli animali più intelligenti del mondo?
22.470 Click
22.470 Click

Come si riconoscere la rogna sui cani?
16.042 Click
16.042 Click

Perché i salmoni risalgono la corrente?
12.338 Click
12.338 Click

Perché il pesce scorpione è pericoloso?
12.286 Click
12.286 Click

Perché le zebre sono a strisce?
100% Mi piace
100% Mi piace

Qual è l'animale più grande mai esistito?
100% Mi piace
100% Mi piace

Perché si dice che il leone è il re della savana?
100% Mi piace
100% Mi piace

Perché i cani ci leccano?
100% Mi piace
100% Mi piace

Quali sono gli animali più intelligenti del mondo?
100% Mi piace
100% Mi piace

Come addestrare il cane a non chiedere cibo umano?
100% Mi piace
100% Mi piace

Come si riconoscere la rogna sui cani?
100% Mi piace
100% Mi piace

I ragni hanno le orecchie?
100% Mi piace
100% Mi piace