
Se su Marte c'è l'acqua, c'è anche la vita?
Ti trovi in » Astronomia

Dopo la conferenza stampa del 28 settembre 2015, in cui la Nasa ha illustrato lo studio effettuato dal gruppo di Lujendra Ojha, confermando quindi la presenza di acqua salata su Marte, la domanda che in molti si sono chiesti è se quindi sul pianeta ci sia anche la vita.
Sebbene l'analisi chimica delle linee scure visibili sui bordi dei numerosi crateri di Marte abbia rilevato la presenza di acqua allo stato liquido, forme di vita in quell'area non sono state rilevate.
L’acqua, contenente sali chiamati perclorati, potrebbe però essere fonte di vita per alcuni batteri, tuttavia questi, risalendo sulle sabbie della superficie, sarebbero condannati a morte a causa dei raggi ultravioletti e dalle radiazioni cosmiche.
Nonostante ciò la fuoriuscita di liquido dalle fessure, che immediatamente si trasforma in vapore a causa della bassa pressione marziana, lascia supporre che vi siano di canali sotterranei protetti dove la vita potrebbe aver proliferato.
L'arrivo dell'uomo sul pianeta potrebbe altresì portare alcuni microbi che, contaminando l'ambiente, potrebbero opprimere forme di vita già esistenti.
Sebbene l'analisi chimica delle linee scure visibili sui bordi dei numerosi crateri di Marte abbia rilevato la presenza di acqua allo stato liquido, forme di vita in quell'area non sono state rilevate.
L’acqua, contenente sali chiamati perclorati, potrebbe però essere fonte di vita per alcuni batteri, tuttavia questi, risalendo sulle sabbie della superficie, sarebbero condannati a morte a causa dei raggi ultravioletti e dalle radiazioni cosmiche.

L'acqua allo stato liquido scorre nei mesi estivi sulle pareti del cratere
La presenza di acqua su Marte è invece un vantaggio per l'esplorazione del pianeta da parte della razza umana. Essendo già presente non sarà necessario doverla portare dalla Terra. Resta comunque il pericolo dei perclorati per l'uomo, essi infatti sono molto tossici poiché non permettono al nostro corpo di assorbire iodio, necessario soprattutto per il corretto funzionamento della ghiandola tiroidea.
L'arrivo dell'uomo sul pianeta potrebbe altresì portare alcuni microbi che, contaminando l'ambiente, potrebbero opprimere forme di vita già esistenti.
Tag: Marte Pianeti
Domande correlate

Cos'è un Rover?
100% Mi piace
100% Mi piace
Domande o ricerche su Genio
Digita domanda o argomento: aerei, fiumi etc..
oppure: Come / Chi / Cosa ...
oppure: Come / Chi / Cosa ...
Ultime domande inserite Astronomia
Classifica domande Astronomia

Quante volte l'uomo è stato sulla Luna?
398.636 Click
398.636 Click

Che cos'è una supernova?
26.830 Click
26.830 Click

Perché la luna ha tanti crateri?
22.250 Click
22.250 Click

Quanto vivrà la terra e come morirà?
19.404 Click
19.404 Click

Quante galassie ci sono nell'universo?
17.870 Click
17.870 Click

Quanti astronauti sono andati nello spazio?
16.574 Click
16.574 Click

Che cosa sono i buchi neri?
12.074 Click
12.074 Click

Perché il sole è giallo?
11.860 Click
11.860 Click

In che modo la Luna influenza la vita?
100% Mi piace
100% Mi piace

Quante galassie ci sono nell'universo?
100% Mi piace
100% Mi piace

Cosa succede ad un astronauta se si toglie il casco?
100% Mi piace
100% Mi piace

Perché si leggono le stelle?
100% Mi piace
100% Mi piace

Che cosa sono i buchi neri?
100% Mi piace
100% Mi piace

Cosa succederebbe se il sole si spegnesse?
100% Mi piace
100% Mi piace

Cos'è un Rover?
100% Mi piace
100% Mi piace

Quanto vivrà la terra e come morirà?
94% Mi piace
94% Mi piace