
Si scrive Gol o Goal?

Si tratta di una parola che impariamo a dire fin da piccoli senza conoscere niente del pallone, basta calciare una palla e farla entrare in una porta o rete, che esultiamo gridando "gol"! Ma quando si scrive rimane "gol" oppure bisogna aggiungere la "a" e scrivere dunque "goal"? Nella trattazione seguente ci occupiamo proprio di quest'argomento così da sciogliere gli eventuali dubbi in merito.
Iniziamo con il dire che il termine italiano corrispondente sarebbe "rete", o volendo si potrebbe usare "punto", "gol" è infatti l'adattamento fonetico di una parola inglese, "goal". Oramai fa parte del nostro linguaggio comune, e non solo più tecnico, tanto è vero che è presente nel dizionario della lingua italiana. La voce inserita è "goal" ma già nella descrizione si legge che è "adattata in gol", il che significa che sono da considerarsi giuste entrambe le forme, sia "gol" che "goal".
Per questo capita di trovarlo scritte in tutte e due i modi perché vanno bene entrambi. La regola importante da ricordare riguarda la forma plurale, che diciamo non esiste. I suffissi e sostantivi associati a queste parole si declinano al plurale, ma non "gol" o "goal". Non ci mettiamo la "s" in fondo come succede di consueto con i termini inglesi. Ecco che dobbiamo dire "due goal" oppure "dei gol strepitosi".
Iniziamo con il dire che il termine italiano corrispondente sarebbe "rete", o volendo si potrebbe usare "punto", "gol" è infatti l'adattamento fonetico di una parola inglese, "goal". Oramai fa parte del nostro linguaggio comune, e non solo più tecnico, tanto è vero che è presente nel dizionario della lingua italiana. La voce inserita è "goal" ma già nella descrizione si legge che è "adattata in gol", il che significa che sono da considerarsi giuste entrambe le forme, sia "gol" che "goal".
Per questo capita di trovarlo scritte in tutte e due i modi perché vanno bene entrambi. La regola importante da ricordare riguarda la forma plurale, che diciamo non esiste. I suffissi e sostantivi associati a queste parole si declinano al plurale, ma non "gol" o "goal". Non ci mettiamo la "s" in fondo come succede di consueto con i termini inglesi. Ecco che dobbiamo dire "due goal" oppure "dei gol strepitosi".
Tag: Vocaboli
Potrebbe interessarti


Si scrive Per favore o Perfavore?
80% Mi piace
80% Mi piace

Si scrive Vabbè, Vabè o Va beh?
68% Mi piace
68% Mi piace
Quali sono le parole più lunghe della lingua italiana?
81% Mi piace
81% Mi piace
Domande o ricerche su Genio
Digita domanda o argomento: aerei, fiumi etc..
oppure: Come / Chi / Cosa ...
oppure: Come / Chi / Cosa ...
Ultime domande inserite Italiano
Classifica domande Italiano

Si scrive Per favore o Perfavore?
634.724 Click
634.724 Click

Si scrive Vabbè, Vabè o Va beh?
548.222 Click
548.222 Click

Cosa vuol dire Per aspera ad astra?
308.660 Click
308.660 Click

Quali sono le parole più lunghe della lingua italiana?
258.192 Click
258.192 Click

Si scrive Spiagge o Spiaggie?
190.840 Click
190.840 Click

Come si abbreviano Professore e Professoressa?
146.336 Click
146.336 Click

Come si abbrevia Spettabile?
85.188 Click
85.188 Click

Si scrive Hey, Ehi o Ei?
77.952 Click
77.952 Click

Cosa vuol dire Ipse dixit?
100% Mi piace
100% Mi piace

Si scrive Valige o Valigie?
100% Mi piace
100% Mi piace

Cosa vuol dire Ad maiora?
100% Mi piace
100% Mi piace

Si scrive Comfort o Confort?
100% Mi piace
100% Mi piace

Perché si dice Qui gatta ci cova?
100% Mi piace
100% Mi piace

Si dice il VAR o la VAR?
100% Mi piace
100% Mi piace

Quali sono le 10 curiosità sul capodanno più sorprendenti?
100% Mi piace
100% Mi piace

Come si pronuncia la parola Persuadere?
100% Mi piace
100% Mi piace