Si scrive Sennò o Se no?
Ti trovi in » Italiano » Vocaboli

Ci sono espressioni o parole che possono essere scritte sia nella forma unita sia separata, anche se, generalmente, una delle due versioni prevale sull'altra, ed è di conseguenza più comune.

E' il caso dell'avverbio “Se no” o “Sennò”, che significa “in caso contrario” (Es.: ”Fai presto, se no me ne vado”), e può essere graficamente scritto in entrambe le forme.

Generalmente però la variante separata “Se no” è quella più diffusa e accettata, rispetto a “Sennò” scritto nella forma univerbata, nata dal raddoppiamento sintattico. Quest'ultima è meno utilizzata e più comune nel registro familiare.

20
77%
6
23%
Condividi su Facebook
Tag: Vocaboli  Grammatica  









Come applicare l'ombretto bagnato?











Quali sono le emoticon più utilizzate?








Come si abbreviano gentilissima o gentilissimo?




Domande o ricerche su Genio
Digita domanda o argomento: aerei, fiumi etc..
oppure: Come / Chi / Cosa ...


Genio PaginaInizio.com

© Adv Solutions SRL 
(Online dal 2005)

Home Genio | Argomenti