
Acciughe limone e cipolline |
||
Antipasto a base di Acciughe Popolarità negli Antipasti:
![]() |
|
|
Ingredienti per 4 persone
500 gr acciughe fresche Succo di limone Sale Pepe Per servire: Olio d'oliva Alcune cipolline fresche |
||
![]() Preparazione: Le acciughe così preparate si conservano per alcuni giorni.Pulire le acciughe tirando la testa: in tal modo si estraggono anche le interiora. Porle in una terrina salandole modestamente. Ricoprirle internamente di succo di limone e aggiungere un poco di pepe. Lasciare in fusione almeno un giorno, meglio se due. Prima di servire togliere le lische e condire i filetti delle acciughe, che saranno divenuti bianchissimi, con olio d'oliva e cipolline fresche tagliate a sottili rotelline. Al posto del succo di limone si possono far macerare le acciughe in aceto di vino bianco, in questo caso occorre meno tempo per la macerazione. |
||
Ricette correlate negli Antipasti: ![]() 4 persone. Cottura: 10 minuti. 2725 Click ![]() 4 persone. Piemonte. VerbanoCusio.. 2633 Click ![]() 4 persone. Calorie: 191. 3388 Click ![]() 4 persone. 5 minuti. 2940 Click ![]() 4 persone. Liguria. La Spezia. 2.. 2995 Click |
||
|
||
© Ricette by www.PaginaInizio.com su archivi testuali di G.Musilli (dbricette.it) |