Hosomaki
Secondo di Pesce a base di Salmone
Popolarità nei Secondi di Pesce: (102 Click)
Ingredienti per 2 persone
350 ml di acqua
60 ml di aceto di riso
Un pizzico di sale
100 grammi di salmone fresco (qualità sashimi, meglio se abbattuto)
4 fogli di alga nori
Wasabi
Hosomaki
Preparazione:
Preparare gli Hosomaki è un piccolo viaggio nel cuore della cucina giapponese, dove la semplicità incontra la precisione, si tratta di rotolini sottili di riso avvolti da alga nori, con al centro un solo ingrediente protagonista: salmone, tonno o un'altra delizia a scelta.
In questa ricetta ci concentriamo sul classico hosomaki al salmone.
Cominciamo con il riso, che è l’anima del sushi: va lavato con cura sotto l’acqua fredda, cambiando l’acqua più volte finché non diventa trasparente.
Questo passaggio serve per eliminare l’amido in eccesso e ottenere chicchi ben sgranati dopo la cottura.

Dopo il lavaggio, lascia il riso in ammollo nei 350 ml d’acqua per circa 10 minuti.
Poi cuocilo: porta tutto a ebollizione, copri la pentola, abbassa la fiamma e lascia cuocere per 10 minuti.
Una volta spento il fuoco, lascia il coperchio chiuso per altri 15 minuti senza toccare nulla.
Questo passaggio permette al vapore di finire la cottura in modo uniforme.

Nel frattempo scalda l’aceto di riso (senza farlo bollire) con un pizzico di sale, poi usalo per condire il riso ormai tiepido, mescolandolo con delicatezza per non romperne i chicchi.
Tradizionalmente si usa un ventaglio o si soffia delicatamente sul riso mentre lo si condisce, per far evaporare più velocemente l’umidità e ottenere la consistenza perfetta.

Ora passiamo alla parte più creativa: la composizione.
Prendi un foglio di alga nori e taglialo a metà.
Posizionalo su un tappetino per sushi (makisu) con il lato lucido rivolto verso il basso.
Con le mani leggermente bagnate, distribuisci il riso su circa due terzi della superficie dell’alga, lasciando un bordo libero in alto per facilitare la chiusura.

Taglia il salmone in strisce sottili e disponine una al centro del riso.
Se vuoi, puoi aggiungere una puntina di wasabi prima di mettere il pesce, ma non esagerare: è forte e rischia di coprire il gusto delicato del salmone.

Ora arrotola con cura, premendo leggermente ma con decisione per compattare bene il tutto.
Quando hai ottenuto un rotolo uniforme, inumidisci leggermente il bordo dell’alga per sigillarlo.

Con un coltello molto affilato (e pulito a ogni taglio), dividi il rotolo in 6-8 pezzi, cercando di ottenere porzioni uguali e ordinate.
Servi gli hosomaki con una ciotolina di wasabi a parte, e se vuoi, anche con salsa di soia e qualche fettina di zenzero marinato.

Vino consigliato: anche se il sakè è la scelta tradizionale, se preferisci un vino italiano puoi provare un Vermentino fresco, leggermente sapido, che accompagna bene la delicatezza del salmone e l’aromaticità del wasabi.
Un’alternativa interessante può essere un Franciacorta brut, per un abbinamento più elegante e frizzante.

Preparazione Ricetta Hosomaki
VOTA questa ricetta
3
100%
0
0%
© Ricette by www.PaginaInizio.com su archivi testuali di G.Musilli (dbricette.it)

Ricette PaginaInizio.com

© Copyright
Adv Solutions SRL  (Online dal 2005)
Home Ricette | Cucina tipica | Webmaster