Il cognome Amarante è originario dell'Italia e deriva dalla parola "almirante", che in spagnolo e portoghese significa "ammiraglio". Questo termine ha radici arabe e latine medievali, indicava un comandante navale o un alto ufficiale della marina. Il cognome si è diffuso soprattutto in alcune regioni italiane, probabilmente assegnato a famiglie legate alla navigazione o al mondo militare.
Dal punto di vista araldico, dal 9 settembre 1691, una famiglia napoletana Almirante ottenne il titolo di duca di Cerza Piccola. Questo titolo spetta ai primogeniti maschi discendenti di Paolo Maria, che nel 1794 era l'ultimo titolare della terra in Molise. La famiglia ha avuto un ruolo importante nella storia di Napoli, partecipando alla vita politica e istituzionale sotto i vari re che hanno governato il Ducato.
Personaggi famosi o illustri
Giorgio Almirante – Politico italiano, segretario del Movimento Sociale Italiano e figura storica della destra italiana. (Nato nel 1914)
Francesco Amirante – Magistrato italiano, presidente della Corte Costituzionale dal 2008 al 2009. (Nato nel 1937)
Diego Amarante – Attore italiano, noto per ruoli in serie TV e film italiani. (Nato nel 1981)
👪
Caratteristiche: Chi porta il cognome Amarante ha un forte senso della determinazione, affronta le sfide senza tirarsi indietro e sa farsi rispettare. È legato alle tradizioni ma non teme il cambiamento.
Significato:
AmmiraglioOrigine:
LatinaSegno:
Pesci, questo segno zodiacale è particolarmente affine con la personalità di Amarante; in astrologia i Pesci hanno la caratteristica di essere emotivi, altruisti, realisti.
+InfoNumero fortunato:
3Colore:
RossoPietra:
DiamanteMetallo:
RameStemma araldico: ![Stemma del Cognome Amarante]()
⇊ L'articolo prosegue dopo lo Spot ⇊