Il cognome Catanese ha una chiara derivazione toponimica, si origina cioè dalla città siciliana di Catania. Era il luogo d'origine del capostipite di una famiglia a stabilire il cognome. Le tracce araldiche risalgono ad una famiglia molto antica ed anche molto nobile originaria di Piacenza che si trasferì poi in Sicilia dove il valoroso Virgilio Catania servì l'Imperatore Federico II, il quale gli conferì diversi territori, tra cui il feudo di Nissoria. Possiamo dire che il cognome Catania oggi è tipicamente siciliano, la variante Catanese è diffuso soprattutto nel messinese e nel palermitano. Tra i personaggi illustri ricordiamo il calciatore ed allenatore Tarcisio Catanese.
👪
Caratteristiche: chi porta il cognome Catanese è una persona molto allegra, spiritosa e divertente; autoironica e disponibile, fa dell'altruismo la sua caratteristica principale. Si fa dunque benvolere da tutti, lascia ricordi positivi in tutte le persone che conosce.
Significato:
Abitante di CataniaOrigine:
LatinaSegno:
Leone, questo è il segno zodiacale che più si addice alla personalità di Catanese; nello zodiaco il Leone ha la caratteristica di essere volenteroso, determinato, gentile.
+InfoNumero fortunato:
8Colore:
GialloPietra:
BerilloMetallo:
ArgentoStemma araldico: ![Stemma del Cognome Catanese]()
📊
Top cognomi:
1453° più cliccato.
Fai salire il tuo cognome nella Top: condividilo!⇊ L'articolo prosegue dopo lo Spot ⇊