CAVALIERE
Il cognome Cavaliere deriva dalle professioni che ruotano intorno al cavallo, come ad esempio la cura dei cavalli o il "sellatore", ma anche un messo postale a cavallo oppure, più tipicamente, un soldato di fanteria. L'araldica evidenzia prime tracce certe del cognome nel periodo rinascimentale e precisamente nel 1590 a Pistoia, in relazione ad un rogito di compravendita di una casa tra un certo Bartolomeo Cavalieri e Ludovico Ariosto. Cavaliere è diffuso in tutta l'Italia, con prevalenza nel meridione e nel Veneto.
Diffusione del cognome CAVALIERE:
In Italia ci sono circa
2.828 nuclei di cognome Cavaliere, distribuiti nel seguente modo: in prevalenza Cavaliere è diffuso nel sud e isole (
51.8%), quindi nord italia (
35.1%), poi centro italia (
13%).
Clicca le regioni per avere la diffusione provinciale.
25%
14%
13%
9%
7%
7%
Piemonte
6%
Emilia Romagna
2%
Sicilia
2%
Toscana
2%
Abruzzo
2%
Le regioni non elencate hanno diffusione sotto il 2%. 👪
Caratteristiche: Le persone che portano il Cavaliere sono persone decise, sicure e convinte delle loro capacità. Dietro al loro forte temperamento si nasconde tuttavia una personalità comprensiva e disponibile. Attenti all'alimentazione, prediligono consumare i cibi sani e naturali.
Significato:
Cura o sella i cavalliOrigine:
MedioevaleSegno:
Toro, è il segno zodiacale che più riflette la personalità di Cavaliere; in astrologia il Toro ha la caratteristica di essere tenace, calmo e esigente.
+InfoNumero fortunato:
3Colore:
BluPietra:
ZirconeMetallo:
Argento
Stemma araldico: ![Stemma del Cognome Cavaliere]()
📊
Top cognomi:
887° più cliccato.
Fai salire il tuo cognome nella Top: condividilo!⇊ L'articolo prosegue dopo lo Spot ⇊
Varianti: (Cliccale per verificarne la diffusione)Cavalieri Stemma: Fam. Cavaliere (PA) - CC BY SA massimop