Il cognome Cocozza ha origine particolare e dialettale, si ritiene infatti che derivi dal termine dialettale napoletano "cocozza" che significa "zucca o zucchina". A livello araldico prime tracce del cognome si hanno solo a partire dal 1700, in riferimento ad una famiglia originaria di Nola decorata del titolo di marchese e successivamente a Napoli per "Donato Cocozza", costruttore del Palazzo "Partanna". Il cognome Cocozza è tipicamente campano. Fra i personaggi illustri si ricorda il tenore Alfredo Cocozza (1921), il sociologo Antonio Cocozza (1956), il regista Enrico Cocozza (1921) ed il politico Giuseppe Cocozza (1816).
👪
Caratteristiche: chi porta il cognome Cocozza ha una spiccata autoironia e simpatia, riconosce i propri limiti e scherza serenamente sui propri difetti. Ha un rapporto particolare con la natura che ama e rispetta, predilige i cibi sani.
Significato:
Zucca o zucchinaOrigine:
NapoletanaSegno:
Toro, è il segno zodiacale che più riflette la personalità di Cocozza; in astrologia il Toro ha la caratteristica di essere tenace, calmo e esigente.
+InfoNumero fortunato:
8Colore:
VerdePietra:
AmetistaMetallo:
ArgentoStemma araldico: ![Stemma del Cognome Cocozza]()
📊
Top cognomi:
1122° più cliccato.
Fai salire il tuo cognome nella Top: condividilo!⇊ L'articolo prosegue dopo lo Spot ⇊
Varianti: (Cliccale per verificarne la diffusione)Cocozzi Stemma: Fam. Cocozza (NA). CC BY SA massimop