GINEVRA
📜 Origine e significato del nome GinevraIl nome Ginevra deriva dal celtico e significa qualcosa come “spirito luminoso” o, più poeticamente, “elfo della luce”. Porta con sé l’immagine di una figura elegante, magari un po’ sfuggente, ma con una luce tutta sua. Non è uno di quei nomi messi lì a caso: ha radici, ha storie, ha un carattere.
C’è un legame molto forte con le leggende arturiane. Ginevra è la famosa moglie di Re Artù. La sua storia con Lancillotto, piena di amore, errori e dolore, ha ispirato tanti racconti nel corso dei secoli. Ginevra non è una figura semplice: non è solo la regina innamorata, è anche un simbolo di scelte difficili e libertà emotiva. Un nome che si porta dietro una storia intensa, e non sempre comoda.
In questa parte del nome si avverte un’eco di antiche corti, cavalieri, castelli e drammi.
Eppure resta attuale, scelto ancora oggi per la sua eleganza e quel tocco romantico. Chi lo porta ha spesso un nome che spicca, che rimane impresso, ma con grazia.
L’onomastico cade il
2 aprile, in onore della beata Ginevra (o Genoveffa) di Brabante, una figura reale del XIII secolo. Era una nobildonna, vissuta in un’epoca dura, conosciuta per la sua fede e il modo in cui aiutava chi aveva bisogno. Non è solo leggenda quindi: c’è anche un riferimento storico concreto che dà ancora più peso al nome.
In inglese esiste anche la variante “Guinevere”, che mantiene il legame con le storie della Tavola Rotonda. Cambia solo un po’ il suono, ma l’essenza resta quella. E sì, in Italia continua a essere scelto spesso, anche se non è mai stato un nome da classifica. Piace per quello che suggerisce: luce, forza, un pizzico di mistero.
Diffusione del nome Ginevra: In Italia ci sono circa
5.545 persone di nome Ginevra.
Distribuzione regionale: Lazio (18%), Veneto (13%), Lombardia (13%), ..
» Leggi tutta la diffusione regionale🌓
Carattere del nome Ginevra: la tenacia è una particolarità che caratterizza il suo animo: forte, coraggioso e talvolta misterioso. E' una persona che non si abbatte né si lascia sopraffare di fronte alle difficoltà e la sua ferrata intelligenza gli è di aiuto soprattutto negli imprevisti della vita.
👀
Curiosità sul nome Ginevra: Ginevra è un nome elegante che è appartenuto a molte nobildonne, come Ginevra d'Este, signora di Rimini e moglie di Sigismondo Pandolfo Malatesta, Ginevra de'Medici, Ginevra Sforza, figlia di Alessandro Sforza e moglie del signore di Bologna, Sante Bentivoglio. In campo letterale Ginevra è la moglie di re Artù di Bretagna cantata nell' “Orlando Furioso” di Ludovico Ariosto, ma anche una fanciulla fedele in una novella del “Decamerone” di Giovanni Boccaccio. Sempre in campo letterale si ricorda l'editrice e scrittrice italiana Ginevra Bompiani. Nel mondo delle arti si ricorda invece la pittrice Ginevra Cantofoli. Per quanto riguarda il cinema, ad essere utilizzato è soprattutto il nome inglese, Jennifer, ecco che si ricordano le famose Jennifer Aniston e Jennifer Lawrence.
📌 Elementi distintivi del nome Ginevra:
Significato: Splendente tra gli elfi
Onomastico: 2 aprile
Origine: Celtica
Segno corrispondente: Sagittario, chi possiede il nome Ginevra ha grandi affinità con il segno; nello zodiaco infatti il Sagittario ha la caratteristica di essere leale, solare, fedele. +Info
Numero fortunato: 3
Colore: Blu
Pietra: Zaffiro
Metallo: ArgentoAnimale:
AquilaFiore:
Margherita📊
Classifica:
158° nome femminile
meglio votato,
22° nome femminile
più cliccato.
Fai salire il tuo nome nella Top: condividilo!Analisi Ginevra
Onomastico
🌏
Nome Ginevra in altre lingue:
Varianti estere / Femminili:
Jennifer o
Jenny (inglese), Ginewra (polacco), Gueniève (francese)
© Riproduzione vietata