×
Onomastici
Nomi per Bimbo
Nomi per Bimba
Nomi corti
Nomi lunghi
Nomi antichi
Nomi esotici
Nomi stranieri
Elenco A-Z
Onomanzia (test nomi)
Top 100 Italia
Top 100 esteri
Curiosità sui Nomi
Consiglia il nome
Nomi di animali
Nomi di VIP
Affinità sui nomi
Test psicologici nomi
Gravidanza
Neonato
Significato Cognomi
Top Cognomi
NETWORK PaginaInizio
⚒ Servizi e strumenti
© Adv Solutions SRL (2005-2025)
NADIA
869
91%
82
9%

📜 Origine e significato del nome Nadia
Non aasce dal russo “Nadezhda” e significa speranza, nient’altro. Ma dentro questa parola si muove un intero universo emotivo. Sperare è una cosa che si fa in silenzio, quando non si ha più niente di certo.

In Russia è diventato familiare soprattutto nel Novecento. A dargli visibilità fu Nadezhda Krupskaya, moglie di Lenin, figura colta e influente che ha lasciato un’impronta forte nella storia culturale e politica del suo tempo. Ma il nome è andato oltre. Ha superato i confini, è arrivato ovunque. Porta con sé una semplicità internazionale che non ha bisogno di spiegazioni. In tante lingue suona quasi uguale, e questo lo rende vicino anche a chi lo incontra per la prima volta.

È un nome che si adatta bene, che resta fermo anche quando tutto cambia. E che comunica qualcosa di positivo senza urlarlo. Nadia non è solo un nome dolce. Ha dentro una resistenza discreta, una forza che non si impone ma che si fa sentire.
Esistono varianti come Nadine, Nadja, Nadie, tutte simili nel suono, ma con accenti diversi. Mantengono intatta la radice, non scappano dal significato. Aggiungono sfumature, ma non lo snaturano.

L’onomastico si festeggia il 17 gennaio, in memoria di Santa Nadia, una martire ungherese del V secolo. La sua storia è poco conosciuta, ma il suo gesto di resistenza e fede ha attraversato il tempo. Il fatto che il suo nome sia legato alla speranza, e non alla forza o al potere, dice già molto.

Oggi Nadia è un nome scelto anche per il suono, per quella nota pulita che lascia in bocca quando lo si pronuncia. Ma dietro c’è molto di più. C’è un’idea semplice e potente: continuare a credere, anche quando non si vede ancora nulla.
Diffusione del nome Nadia: In Italia ci sono circa 84.871 persone di nome Nadia.
Distribuzione regionale: Lombardia (23%), Lazio (14%), Veneto (11%), ..
» Leggi tutta la diffusione regionale

🌓 Carattere del nome Nadia: fiduciosa e decisa, ha dentro di sé un ardore che riscalda le persone che le stanno vicino. Tranquilla e pacata riesce attraverso la sua quiete a trasmettere un senso di pace, trovando il positivo anche in circostanze di avversità.
Curiosità: Elegante e delicato il nome Nadia si è diffuso in Francia a partire dal XIX secolo ed è poi divenuto famoso grazie alla popolarità della ginnasta Nadia Comaneci, vincitrice di ben 5 ori ai Giochi Olimpici. Nadia è un nome ricorrente nei film, vi sono personaggi così chiamati nei seguenti film: "Borotalco" di Carlo Verdone, "Rocco e i suoi fratelli" di Luchino Visconti e in "Miseria e nobiltà" di Mario Mattoli. Il nome è altresì presente in campo letterale, per esempio "Nadia" è il titolo di un romanzo di Tahar Ben Jelloun, mentre Nadia Fusini e Nadia Cavalera sono due scrittrici. Nel mondo dello spettacolo ricordiamo invece l'attrice Nadia Rinaldi e la showgirl Nadia Bengala. Per quanto riguarda il settore musicale abbiamo Nadine, cantante austriaca, Nadia Ali, di nazionalità statunitense e Nada, che oltre ad essere cantautrice, è anche attrice e scrittrice.

📌 Elementi distintivi del nome Nadia:

Significato: speranza
Onomastico: 17 gennaio(santa Neosnadia); 1 agosto (santa Speranza, chiamata Nedezda)
Origine: Russa
Segno corrispondente: Gemelli, si tratta del segno che meglio rappresenta la personalità di Nadia; nello zodiaco infatti i Gemelli hanno la caratteristica di essere versatili, intuitivi, impulsivi. +Info
Numero fortunato: 2
Colore: Rosso
Pietra: Rubino
Metallo: Oro

Personaggio affine: Nadia Toffa. Conduttrice televisiva, nasce a Brescia il 10/6/1979 e scompare il 13/8/2019.
Animale: Cane
Fiore: Ortensia

📊 Classifica: 91° nome femminile meglio votato26° nome femminile più cliccato.
Fai salire il tuo nome nella Top: condividilo!

Varianti femminili: Nada, Nadina
Varianti maschili: Nado, Nadio, Nadino

🌏 Nome Nadia in altre lingue:
Varianti estere / Femminili: Nadine (francese); Nadja (tedesco);
© Riproduzione vietata  

Personaggi famosi:
Altri personaggi:Nadia Rinaldi (Attrice, 13/09/1967), Nadia Comaneci (Ginnasta rumena, 12/11/1961)

   Poster di NADIA da condividere
Pergamena col nome Nadia
  Potrebbero interessarti
Tutti i Test








Cosa significa Lorem Ipsum?











Come combattere l'alitosi?








Perché i Paesi Bassi si chiamano così?




PaginaInizio.com
© Adv Solutions Srl (2025)