NOEMI
📜 Origine e significato del nome NoemiNoemi è un nome che nasce dall’ebraico antico, dalla parola *Noam*, e significa “gioia” o “dolcezza”. È un nome che trasmette una sensazione immediata di pace e calore. Semplice, ma pieno. Porta con sé un’idea di serenità che non ha bisogno di essere spiegata, si sente appena lo si pronuncia.
Nel racconto biblico, Noemi è la suocera di Ruth, figura centrale nel libro omonimo. Non è una donna perfetta o idealizzata. È una donna vera, che ha sofferto, ha perso, ma che riesce a ricostruire. Resta in piedi quando tutto crolla.
Nel suo legame con Ruth c’è tutta la forza di un affetto che non si spezza.
Un legame profondo, fatto di rispetto, fedeltà, ascolto.
Il nome, nel tempo, ha assunto il significato di accoglienza, di delicatezza che non è debolezza, di gentilezza che sa essere anche ferma. C’è qualcosa di familiare in Noemi, qualcosa che sa di casa. Ma anche un respiro più largo, una leggerezza che non è mai vuota.
Oggi è diffuso in tante lingue: Naomi in inglese, Naomie in francese, Noémi in ungherese. Cambia una lettera, ma non il cuore.
Resta un nome riconoscibile, che attraversa culture senza perdere il suo tono morbido.
Funziona ovunque, ma resta profondamente radicato nella tradizione.
L’onomastico di Noemi si festeggia il 14 dicembre, in ricordo della beata Noemi.
In alcune zone si sposta al 15 dicembre, secondo usanze locali. È una data legata a una figura silenziosa, ma luminosa, che ha saputo dare nuova forma alla propria vita partendo da un dolore profondo.
Noemi è un nome che non ha bisogno di alzare la voce. Si fa ascoltare con dolcezza. È un invito alla calma, alla gentilezza, alla presenza vera.
Diffusione del nome Noemi: In Italia ci sono circa
15.943 persone di nome Noemi.
Distribuzione regionale: Lombardia (21%), Veneto (18%), Emilia (9%), ..
» Leggi tutta la diffusione regionale🌓
Carattere del nome Noemi: è una persona molto vivace, gioviale; coraggiosa e intelligente ha uno spirito avventuriero da tutti invidiato. Non si da mai per vinta e affronta con il sorriso sulle labbra tutto quel che succede.
👀
Curiosità sul nome Noemi: Nonostante il nome Noemi abbia un'origine biblica, non vi sono Sante o donne del passato di nome Noemi che hanno fatto la storia. Sia in Italia che nel resto del mondo è soprattutto conosciuta la variante Naomi, nome portato da una delle modelle più famose, Naomi Campbell, ma anche da una bravissima attrice britannica, Naomi Watts. Noemi è il nome d'arte di una cantante italiana, che all'anagrafe è registrata come Veronica Scopelliti. Noemi Pintor è invece il nome di uno dei personaggi del famoso romanzo "Canne al vento" di Grazia Deledda e Naomi Wildman è invece un personaggio della serie tv Star Trek Voyager.
📌 Elementi distintivi del nome Noemi:
Significato: Gioia
Onomastico: 15 dicembre (santa Noemi);
Origine: Ebraica
Segno corrispondente: Ariete, si tratta del segno che meglio rispecchia la personalità di Noemi; nello zodiaco infatti l’Ariete ha la caratteristica di essere creativa, coraggiosa e determinata. +Info
Numero fortunato: 3
Colore: Rosso
Pietra: Rubino
Metallo: FerroPersonaggio affine:
Noemi. Cantante italiana, nasce a Roma il 25/1/1982.
Animale:
ZebraFiore:
Tulipano📊
Classifica:
227° nome femminile
meglio votato,
30° nome femminile
più cliccato.
Fai salire il tuo nome nella Top: condividilo!Analisi Noemi
Onomastico
Varianti femminili: Noemia,
Naomi, Naomia
Varianti maschili: Noemo, Noemio
🌏
Nome Noemi in altre lingue:
Varianti estere / Femminili: Noemie (francese);
Naomi (inglese); Nohemi (spagnolo).
© Riproduzione vietata
Personaggi famosi:
Altri personaggi:Noemi Signorile (Pallavolista, 15/02/1990), Noemi Batki (Tuffatrice ungherese, 12/10/1987), Noemi - Veronica Scopelliti (Cantautrice, 25/01/1982), Noemi Cantele (Ciclista su strada, 17/07/1981)