×
Onomastici
Nomi per Bimbo
Nomi per Bimba
Nomi corti
Nomi lunghi
Nomi antichi
Nomi esotici
Nomi stranieri
Elenco A-Z
Onomanzia (test nomi)
Top 100 Italia
Top 100 esteri
Curiosità sui Nomi
Consiglia il nome
Nomi di animali
Nomi di VIP
Affinità sui nomi
Test psicologici nomi
Gravidanza
Neonato
Significato Cognomi
Top Cognomi
NETWORK PaginaInizio
⚒ Servizi e strumenti
© Adv Solutions SRL (2005-2025)
PAOLA
2196
90%
250
10%

📜 Origine e significato del nome Paola
Paola è un nome che deriva da quel latino semplice e diretto che usava parole corte ma piene. Viene da 'paulus', che vuol dire “piccola”. Non in senso negativo, anzi. Parla di misura, di delicatezza, di qualcosa che non ha bisogno di esagerare per farsi notare. Paola è un nome sottile, ma chiaro.
Non è solo un nome femminile. È la forma che nel tempo ha preso spazio accanto a Paolo, ma con un’aria più riservata. Piace proprio perché non spinge, non si impone. Contiene un equilibrio raro, qualcosa di misurato e deciso insieme. Chi si chiama Paola spesso lascia un segno senza forzare nulla. È un nome che entra piano, ma resta impresso.

L’onomastico si celebra il 26 gennaio, in onore di Santa Paola, matrona romana della famiglia degli Scipioni. Una donna ricca, colta, ma capace di lasciare tutto per vivere una vita spirituale intensa a Betlemme, dove diventa badessa. È ricordata per la sua generosità e il modo in cui ha unito fede e intelligenza. La sua storia mostra che anche chi viene da un mondo privilegiato può scegliere altro. Può cambiare strada senza perdere se stesso.

Il legame con gli Scipioni non è solo genealogico. Porta con sé un senso di storia, di radici forti. Quella famiglia ha avuto un peso enorme nella Roma repubblicana, e il fatto che da lì arrivi anche un nome così discreto crea un contrasto interessante. È come se contenesse insieme grandezza e semplicità.

Paola è diffuso in tanti paesi: Spagna, Portogallo, America Latina. Cambiano gli accenti, ma non il significato. Si adatta, ma resta riconoscibile ovunque. Varianti come Paolina danno al nome una sfumatura più dolce, più intima, usata spesso in famiglia o tra amici.

Il nome maschile, Paolo, ha un percorso diverso ma parallelo. Si festeggia il 29 giugno, insieme a San Pietro. E la sua storia – da persecutore a predicatore – è una delle più radicali trasformazioni spirituali della tradizione cristiana.

Paola, invece, non ha bisogno di gesti forti. Lavora nel silenzio, nel gesto quotidiano, nel modo di esserci. È un nome che sa di concretezza, ma senza rigidità.
Diffusione del nome Paola: In Italia ci sono circa 425.744 persone di nome Paola.
Distribuzione regionale: Lombardia (15%), Emilia (13%), Lazio (10%), ..
» Leggi tutta la diffusione regionale

🌓 Carattere del nome Paola: ha una personalità particolare, che può anche risultare antipatica ad alcuni. Ha sbalzi di umore frequenti: picchi di felicità ed esuberanza si alternano spesso a momenti bui e infelici che destabilizzano la sua persona.

👀 Curiosità sul nome Paola: Il nome Paola è stato molto popolare in Italia negli anni '60 e '70. In alcuni paesi latinoamericani, Paolo è anche un nome comune per i maschi.
Nella letteratura, il nome Paola appare in diverse opere, anche in contesti storici e mitologici.
A livello musicale si ricorda Paolo Conte e la canzone “Pablo” di Francesco De Gregori.

📘 Personaggi famosi di nome Paola:

Paola Turci - Cantautrice italiana nota per la sua lunga carriera nel mondo della musica. Ha partecipato a numerose edizioni del Festival di Sanremo. Nata nel 1964.

Paola Cortellesi - Attrice, cantante e conduttrice televisiva italiana. È famosa per le sue doti di imitatrice e per vari ruoli in film e programmi TV. Nata nel 1973.

Paola Barale - Conduttrice televisiva e attrice italiana. Ha lavorato in numerosi programmi TV e ha anche avuto piccoli ruoli in film. Nata nel 1967.

La versione maschile di Paola, Paolo, è un nome piuttosto famoso soprattutto perché è uno degli apostoli di Gesù e diversi papi hanno adottato questo nome, come Paolo VI e Paolo III.
In campo cinematografico si ricordano i registi Paolo Sorrentino, vincitore di un Oscar per il film “La grande bellezza”, e Paolo Virzì, l'attore Paolo Villaggio.

📌 Elementi distintivi del nome Paola:

Significato: Piccola di statura
Onomastico: 26 gennaio (santa Paola, discepola di san Girolamo), 24 gennaio (beata Paola Gambara Costa), 11 giugno (santa Paola Frassinetti), 30 luglio (beata Paola Asserio), 18 agosto (beata Paola Montaldi), 15 dicembre (santa Maria Crocifissa Di Rosa), 24 dicembre (santa Paola Elisabetta Cerioli)
Origine: Latina
Segno corrispondente: Cancro, è il segno che meglio riflette il carattere di Paola; nello zodiaco infatti il Cancro ha la particolarità di essere protettivo, creativo, riflessivo. +Info
Numero fortunato: 5
Colore: Rosso
Pietra: Rubino
Metallo: Oro

Personaggio affine: Paola Cortellesi. Attrice, comica e imitatrice, nasce a Roma il 24/11/1973.
Animale: Tigre
Fiore: Ortensia

📊 Classifica: 110° nome femminile meglio votato27° nome femminile più cliccato.
Fai salire il tuo nome nella Top: condividilo!

Varianti femminili: Paolina, Paoletta
Varianti maschili: Paolo, Paolino, Lino, Lillo, Polo

🌏 Nome Paola in altre lingue:
Varianti estere / Femminili: Paule o Paulette (francese); Paula (inglese, tedesco e spagnolo)

Maschili: Paul (inglese, francese e tedesco); Pablo (spagnolo); Pawel (polacco)
© Riproduzione vietata  

Personaggi famosi:
Paola Turci (Cantautrice, 12/09/1964), Paola Saluzzi (Giornalista e conduttrice, 21/05/1964), Paola Quattrini (Attrice, 09/03/1945), Paola Borboni (Attrice teatrale, 01/01/1900)

   Poster di PAOLA da condividere
Pergamena col nome Paola
  Potrebbero interessarti
Tutti i Test








Come si allacciano le scarpe?











Consumare carne provoca il cancro?








Come far asciugare velocemente lo smalto?




PaginaInizio.com
© Adv Solutions Srl (2025)