×
Onomastici
Nomi per Bimbo
Nomi per Bimba
Nomi corti
Nomi lunghi
Nomi antichi
Nomi esotici
Nomi stranieri
Elenco A-Z
Onomanzia (test nomi)
Top 100 Italia
Top 100 esteri
Curiosità sui Nomi
Consiglia il nome
Nomi di animali
Nomi di VIP
Affinità sui nomi
Test psicologici nomi
Gravidanza
Neonato
Significato Cognomi
Top Cognomi
NETWORK PaginaInizio
⚒ Servizi e strumenti
© Adv Solutions SRL (2005-2025)
RICCARDO
1665
81%
398
19%

📜 Origine e significato del nome Riccardo
Riccardo è un nome dal suono forte, quasi regale, non è un nome che passa inosservato. Ha radici antiche e robuste: viene dal provenzale 'Richart', che a sua volta arriva dal tedesco. Il significato? Diretto e senza fronzoli: “ricco, potente”.

Non è solo questione di denaro o status. Riccardo richiama un’idea di potere personale, di presenza solida. È il nome di chi lascia il segno, anche solo con uno sguardo. Ci trovi dentro determinazione, fermezza, ma anche una punta di nobiltà d’animo. Chi si chiama Riccardo spesso ha un certo carisma naturale, anche se non se ne rende conto.

L’onomastico cade il 3 aprile ed è legato a San Riccardo, vescovo di Chichester, in Inghilterra. Un uomo vissuto nel XIII secolo che, a quanto si racconta, sapeva unire rigore e umanità. Non è un santo da grandi miracoli spettacolari, ma da gesti concreti. È anche considerato il patrono dei carrettieri, gente che viaggiava, che trasportava, che metteva insieme mondi diversi. Un patrono per chi si muove, insomma, per chi non sta mai fermo.

Nel panorama delle varianti, il nome si è diffuso in mille forme. In francese diventa Richard, in spagnolo e portoghese Ricardo. In Italia, oltre a Riccardo, troviamo anche Ricciardo, più antico, o Rizzardo, un po’ meno comune ma con un suo fascino. Poi ci sono i diminutivi, quelli da usare tra amici o in famiglia: Ric, Rick, Rich, perfino Dick nei paesi anglosassoni. Forme più leggere, più affettuose, ma che non perdono l’identità del nome originale.

E nella cultura, Riccardo ha lasciato il segno. Shakespeare ci ha costruito sopra due tragedie, “Riccardo II” e “Riccardo III”, dense di potere, ambizione, tradimento. Storie intense, in cui il nome diventa quasi un destino. In Italia, Ugo Foscolo ha scritto “Ricciarda”, una tragedia che riprende le tinte forti della passione e dell’onore. E poi c’è Riccardo Cuor di Leone, figura leggendaria della storia inglese, simbolo di coraggio e avventura. Un re che ha trasformato il suo nome in un’icona.

Al femminile esiste Riccarda, che ha il suo onomastico il 18 settembre, in memoria della beata Riccarda, moglie di Carlo il Grosso, imperatrice morta nel 911. Una figura storica poco ricordata, ma che porta con sé una certa aura solenne. Le varianti sono tante: Ricarda, Ricciarda, Riccardina, Ricca… ognuna con un tocco diverso, ma tutte collegate allo stesso cuore del nome.

Riccardo è un nome che tiene insieme forza e intelligenza, fermezza e profondità. È adatto a chi non ha paura di prendere posizione, ma sa anche ascoltare. A chi affronta le cose di petto, ma lo fa con stile. E magari, ogni tanto, con un sorriso che spiazza.
Diffusione del nome Riccardo: In Italia ci sono circa 107.946 persone di nome Riccardo.
Distribuzione regionale: Lombardia (19%), Lazio (13%), Toscana (10%), ..
» Leggi tutta la diffusione regionale

🌓 Carattere del nome Riccardo: Un animo determinato da tensioni contrapposte, in bilico tra mistero e seduzione, isolamento e unione, tra il più folle altruismo e l'individualismo più assoluto. Un mix che può rivelarsi decisamente interessante.

👀 Curiosità sul nome Riccardo: Primo tra tutti tra i personaggi storici si ricorda Riccardo Cuor di Leone, re d'Inghilterra e gli altri due re, Riccardo II e Riccardo III, la cui vita è diventata anche un'opera di William Shakespeare. Tra i personaggi politici si ricorda anche Richard Nixon, che è stato presidente degli Stati Uniti d'America. Il nome Riccardo è molto noto anche in campo artistico, a livello musicale e letterale; si ricordano per esempio i musicisti Richard Strauss e Richard Wagner, il direttore d'orchestra Riccardo Muti e gli scrittori Richard Wright e Riccardo Bachelli. A livello cinematografico troviamo invece Richard Burton e Ricky Tognazzi.

📌 Elementi distintivi del nome Riccardo:

Significato: audace, dominatore, valoroso
Onomastico: 3 aprile (san Riccardo d'Inghilterra); 25 marzo (san Riccardo di Pontoise); 3 aprile (san Riccardo, vescovo di Chichester); 1 maggio (san Riccardo Pampuri); 9 giugno (san Riccardo, vescovo di Andria).
Origine: Germanica
Segno corrispondente: Gemelli, si tratta del segno che meglio rappresenta la personalità di Riccardo; nello zodiaco infatti i Gemelli hanno la caratteristica di essere versatili, intuitivi, impulsivi. +Info
Numero fortunato: 7
Colore: Rosso
Pietra: Rubino
Metallo: Oro

Personaggio affine: Riccardo Scamarcio. Attore italiano, nasce a Andria il 13/11/1979.
Animale: Tigre
Fiore: Girasole

📊 Classifica: 40° nome maschile meglio votato14° nome maschile più cliccato.
Fai salire il tuo nome nella Top: condividilo!

Varianti maschili: Ricciardo, Ricardo, Riciardo, Rizzardo, Richi
Varianti femminili: Riccarda, Ricciarda, Rizzarda, Ricarda

🌏 Nome Riccardo in altre lingue:
Varianti estere /
Maschili: Richard (francese, inglese, tedesco); Ricky, Dick, Dickie (inglese); Ricárdo (spagnolo).
Femminili: Richarde (francese); Richelle, Richardine (inglese); Ricárda (spagnolo); Ricarda (tedesco).
© Riproduzione vietata  

Personaggi famosi:
Riccardo Patrese (Pilota di auto, 17/04/1954), Riccardo Fogli (Cantante, 21/10/1947), Riccardo Cocciante (Cantautore, 20/02/1946),

   Poster di RICCARDO da condividere
Pergamena col nome Riccardo
  Potrebbero interessarti
Tutti i Test








Chi ha inventato la password?











Perché l'Atalanta si chiama così?








Quanto vivrà la terra e come morirà?




PaginaInizio.com
© Adv Solutions Srl (2025)