×
Onomastici
Nomi per Bimbo
Nomi per Bimba
Nomi corti
Nomi lunghi
Nomi antichi
Nomi esotici
Nomi stranieri
Elenco A-Z
Onomanzia (test nomi)
Top 100 Italia
Top 100 esteri
Curiosità sui Nomi
Consiglia il nome
Nomi di animali
Nomi di VIP
Affinità sui nomi
Test psicologici nomi
Gravidanza
Neonato
Significato Cognomi
Top Cognomi
NETWORK PaginaInizio
⚒ Servizi e strumenti
© Adv Solutions SRL (2005-2025)
SAMUELE
1876
79%
491
21%

📜 Origine e significato del nome Samuele
Samuele è un nome importante, con radici profonde. Viene dall’ebraico, un mix tra “shem” (che vuol dire “nome”) e “El” (cioè Dio). Quindi, messo tutto insieme, il senso è chiaro: “il suo nome è Dio”.
L’onomastico si festeggia il 16 febbraio, in onore di San Samuele martire. Una figura rispettata per la fede, per la forza con cui ha affrontato il sacrificio. Alcune fonti indicano anche il 20 agosto, ma quella di febbraio è la data più condivisa.
Dà l’idea di una persona legata alla spiritualità, ma senza fanatismi. C’è un legame con la fede, sì, ma anche con qualcosa di più intimo. Non è solo un nome religioso, è anche un nome che fa pensare a qualcuno che ha una direzione, una bussola. Uno che magari non lo dice, ma sa da che parte andare.
È un nome che gira tanto anche fuori dall’Italia. In inglese, francese, spagnolo, tedesco... sempre Samuel. Cambia poco. Resta solido, riconoscibile, familiare ovunque lo porti. E questo lo rende forte, anche nei tempi in cui i nomi cambiano con le mode.
Diffusione del nome Samuele: In Italia ci sono circa 7.412 persone di nome Samuele.
Distribuzione regionale: Lombardia (29%), Veneto (12%), Toscana (9%), ..
» Leggi tutta la diffusione regionale

🌓 Carattere del nome Samuele: dalla personalità forte e decisa, è una persona molto legata alla famiglia, che protegge in ogni momento e circostanza, senza aver timore di nulla. Pronto a dire la sua per difendere le giuste cause si schiera spontaneamente a favore del bene.


👀 Curiosità sul nome Samuele: Nome di tradizione biblica nominato nell'Antico Testamento, Samuele profeta ebreo e giudice d'Israele, apparteneva alla tribù di Efraim era figlio di Elkana ed Anna. Le sue presunte reliquie furono scoperte nel 406 d.C. e trasportate a Costantinopoli. Al tempo della IV Crociata (1198-1204) furono trasportate a Venezia dove si trovano ancora oggi nella Chiesa omonima nel quartiere di San Marco.
Tra i personaggi storici ricordiamo: Samuele I patriarca e santo gregoriano, Samuele di Bulgaria zar di Bulgaria e Samuele Abba re d'Ungheria (1041-1044). Tra i personaggi politici Samuele Andreucci (Cesena, 23 dicembre 1916) politico italiano avvocato e combattente della Seconda guerra mondiale (1939-1945) e Samuele Bertinelli politico italiano.


📌 Elementi distintivi del nome Samuele:

Significato: Il suo nome è Dio
Onomastico: 16 febbraio (san Samuele, martire), 3 marzo (beato Samuele Marzorati), 30 novembre (san Samuele I)
Origine: Ebraica
Segno corrispondente: Ariete, si tratta del segno che meglio rispecchia la personalità di Samuele; nello zodiaco infatti l’Ariete ha la caratteristica di essere creativa, coraggiosa e determinata. +Info
Numero fortunato: 8
Colore: Rosso
Pietra: Rubino
Metallo: Oro

Animale: Aquila
Fiore: Margherita

📊 Classifica: 58° nome maschile meglio votato nome maschile più cliccato.
Fai salire il tuo nome nella Top: condividilo!

Varianti femminili: Samuela

🌏 Nome Samuele in altre lingue:
Varianti estere /
Maschili: Samuel (inglese, francese, tedesco e spagnolo)
© Riproduzione vietata  

Personaggi famosi: Samuele Bersani (Cantautore, 01/10/1970)

   Poster di SAMUELE da condividere
Pergamena col nome Samuele
  Potrebbero interessarti
Tutti i Test








Perché si tappano le orecchie in aereo?











Come scoprire chi ti ha tolto l'amicizia da Facebook?








Cos'è la Gintoneria?




PaginaInizio.com
© Adv Solutions Srl (2025)