×
Onomastici
Nomi per Bimbo
Nomi per Bimba
Nomi corti
Nomi lunghi
Nomi antichi
Nomi esotici
Nomi stranieri
Elenco A-Z
Onomanzia (test nomi)
Top 100 Italia
Top 100 esteri
Curiosità sui Nomi
Consiglia il nome
Nomi di animali
Nomi di VIP
Affinità sui nomi
Test psicologici nomi
Gravidanza
Neonato
Significato Cognomi
Top Cognomi
NETWORK PaginaInizio
⚒ Servizi e strumenti
© Adv Solutions SRL (2005-2025)
TINDARO
8
42%
11
58%

📜 Origine e significato del nome Tindaro
Il nome Tindaro affonda le radici nella mitologia greca. Era il nome del re di Sparta, marito di Leda e padre di quattro figli famosi: Elena, Clitennestra e i gemelli Castore e Polluce. Un personaggio forte e determinato, spesso descritto come giusto ma anche inflessibile. Il suo nome richiama immediatamente l’antichità e il fascino di storie eroiche e leggendarie.
In Italia il nome ha trovato una diffusione particolare in Sicilia, soprattutto nella zona di Messina. Il motivo è legato al culto della Madonna Nera di Tindari, venerata in questo territorio. Il santuario di Tindari è un luogo sacro di grande importanza, arroccato su una collina con vista sul mare. Questo ha reso il nome Tindaro qualcosa di più di una semplice eredità mitologica: porta con sé una forte connessione con la spiritualità e la tradizione locale.
Non è un nome molto comune, ma chi lo porta spesso lo fa con orgoglio. Ha un suono solido e deciso, che richiama forza e carattere.
Diffusione del nome Tindaro: In Italia ci sono circa 4.492 persone di nome Tindaro.
Distribuzione regionale: Sicilia (81%), Piemonte (6%), Lombardia (3%), ..
» Leggi tutta la diffusione regionale

🌓 Carattere del nome Tindaro: Tindaro è leale, non abbandona mai chi gli sta vicino. Ha un carattere deciso e non si fa mettere i piedi in testa. Affronta i problemi senza paura e non si tira indietro.

👀 Curiosità sul nome Tindaro: Il Santuario di Tindari è famoso anche per la leggenda di una bambina caduta dalla scogliera e salvata da una misteriosa lingua di sabbia.
In passato il nome era usato per richiamare protezione e fortuna, proprio per il legame con la Madonna di Tindari.
Esiste una versione femminile meno nota, Tindara, diffusa sempre in Sicilia.
Tindaro è presente in alcune opere letterarie moderne, spesso legato a personaggi di grande determinazione.

📘 Personaggi famosi di nome Tindaro:

Tindaro Granata (Nato il 1978)
Attore e drammaturgo italiano. Ha scritto e interpretato opere teatrali di grande impatto, affrontando tematiche sociali con uno stile diretto e intenso.

Tindaro Silvano (Nato il 1960)
Scrittore e poeta siciliano. Ha pubblicato racconti e poesie legate alla cultura della sua terra, raccontando storie di vita quotidiana e tradizioni popolari.


📌 Elementi distintivi del nome Tindaro:

Significato: Devoto alla Madonna nera di Tindari
Onomastico: 7 Settembre
Origine: mitologica
Segno corrispondente: Bilancia, è il segno che facilmente si può abbinare a Tindaro; nello zodiaco infatti la Bilancia ha la caratteristica di essere equilibrata, disinvolta, elegante. +Info
Numero fortunato: 8
Colore: Giallo
Pietra: Pirite
Metallo: Argento

Animale: Leone
Fiore: Rosa
Varianti femminili: Tindara
© Riproduzione vietata  


   Poster di TINDARO da condividere
Pergamena col nome Tindaro
  Potrebbero interessarti
Tutti i Test








Cosa sono i bonus nel calciomercato?











Lo smartphone esisteva già nel 1937?








Cos'è il torneo Wimbledon?




PaginaInizio.com
© Adv Solutions Srl (2025)