“Indugiarono un po' a considerare le orme che i partiti avevano lasciato e poi mossero gli occhi intorno e in alto. C'era da restare accecati a voler fissare là dove il cielo d'un azzurro di/05/si saldava alla cresta delle colline, di tutto nude fuorché di neve cristallizzata. Una irresistibile attrazione veniva, col barbaglio, da quella linea: sembrava essere la frontiera del mondo, da lassù potersi fare un tuffo senza fine.”
INFORMAZIONI SULLA FRASE E' stata visualizzata 15 volte. Pubblicata in data 10/02/23. E' lunga 428 caratteri.
L'autore è Beppe Fenoglio: Scrittore, partigiano, traduttore e drammaturgo
Nascita: Alba (Piemonte) il 01/03/1922, data morte il 18/02/1963
Su consiglio del maestro elementare, nonostante le ristrettezze economiche della famiglia, frequenta le scuole superiori dove ha come insegnanti importanti personalità antifasciste fondamentali per la sua formazione. Lettore vorace e amante della lingua inglese, prima di essere arruolato, nel 1943, frequenta per tre anni la facoltà ..Continua »