“Il pareggio di bilancio non può essere criticato da chi dice che Keynes non l’avrebbe sottoscritto. Keynes era per il pareggio di bilancio depurato dagli effetti del ciclo economico.”
Nascita: Napoli (Campania) il 21/11/1949 » Età e segno
Nel 1971 ottiene la laurea in Economia e Commercio presso l'università Sapienza di Roma, dove tra i suoi insegnanti emerge il nome del celebre economista Federico Caffè. Trova subito impiego alla Banca d'Italia e poi a partire dal '74 approfondisce gli studi in Pennsylvania e ottiene il dottorato di ricerca in economia. Dal 1997 riveste importanti incarichi ..Continua »