“L’intervento che conduce al cambiamento è il provocare delle esperienze percettive concrete che mettano la persona nella condizione di provare qualcosa di diverso nei confronti della realtà da cambiare, in modo da aprire così la porta a reazioni differenti sia emotive che comportamentali.”
Dopo la laurea in Pedagogia, ha proseguito con Psicologia e ha iniziato a interessarsi ai lavori della Scuola di Palo Alto. Negli anni ’80 ha iniziato a frequentare il Mental Research Institute in California. Un’esperienza che gli ha cambiato la prospettiva. Nel 1987 ha fondato ad Arezzo, insieme a Watzlawick, il Centro di Terapia Strategica, dove ancora oggi ..Continua »