×
Ultime Frasi
Frasi di Film
Frasi Celebri
Aforismi
Frasi Amore
Frasi Belle
Frasi Poster
Film Poster
Le Poesie
Gli Indovinelli
Rompicapo
I Proverbi
Modi di dire
Palindromi
Scioglilingua
Auguri Feste
Argomenti
Top mese
INDICI ED ELENCHI
+ Elenco Autori
+ Elenco Attori
+ Film A-Z
+ Film per Anno
NETWORK PaginaInizio
⚒ Servizi e strumenti
© Adv Solutions SRL (2005-2025)
Ultime
Di Film
Poster
Celebri
Aforismi
Amore
Argomenti
Autori
Attori
Indovinelli
Le Feste
Belle
Giovanni Gentile [
2
/2
]
Frasi PaginaInizio
Frasi di Giovanni Gentile [
2
/2
]
Recenti ↓ |
Più cliccate
| Meglio Votate
“
Per me che resto qui in attesa di quel bagliore, che possa annullare la distanza che ce tra me e la musica.
”
Giovanni Gentile
Musica
Luce
Distanza
Attesa
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
100
%
“
Lo stato non si restaura se non si restaurano le forze morali che nello stato trovano la loro forma concreta, organizzata, perfetta. Lo stato non si restaura se non si restaura la famiglia, e nella famiglia l'uomo, che è la sostanza della famiglia, della scuola, dello stato.
”
Giovanni Gentile
Morale
Politica
Scuola
Cambiamenti
+
Condividi / Vota
100
%
“
Ma quello che diciamo praticamente morale, non è altro da quello che teoricamente diciamo filosofia. La distinzione deriva, a nostro modo di vedere, dal concepire astrattamente il bene, che è oggetto della morale, e la verità, che è oggetto della filosofia.
”
Giovanni Gentile
Morale
Bene
Verità
+
Condividi / Vota
100
%
“
Giordano Bruno è la conclusione logica di tutto il Rinascimento, benché abbia dovuto attendere più di due secoli che fosse apprezzato il suo valore.
”
Giovanni Gentile
Merito
Passato
Tempo
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
100
%
“
Certo, dal tempo del Bossuet, che affermava, essere la scienza della tradizione la vera scienza ecclesiastica e anche dal tempo degli scandali che suscitavano le ardite negazioni della scuola di Tubinga, siamo molto lontani.
”
Giovanni Gentile
Religione
Scuola
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
100
%
“
Inutile, perciò, e peggio che inutile, lamentare la poca religiosità o intimità del cattolicesimo. Il cattolicesimo è quale deve essere: la sua forza è appunto in quell'equilibrio che non si mantiene se non a spese della pietà, da una parte, come dell'organizzazione sociale dall'altra: dell'intimità così come dell'esteriorità, della libertà come dell'autorità. Non c'è che fare: bisogna piegare il capo. Ribellarsi è da bambini che ancora non sono capaci d'intendere la ferrea necessità della vita.
”
Giovanni Gentile
Religione
Equilibrio
Libertà
Forza
Bambini
+
Condividi / Vota
100
%
Giovanni Giolitti
Giovanna d'Arco
« Indietro
2 di 2
1
2
Avanti »
PaginaInizio.com
Facebook
Home Frasi
Chi siamo
Privacy
© Adv Solutions SRL (2025)