
Categoria Italiano Pagina 18/23
62%

Cosa vuol dire essere un mona?
222.822 Click
Il termine “mona” è utilizzato nel dialetto veneto e, a seconda della frase e del contesto, assume diverse accezioni, sia per indicare una donna particolarmente attraente, sia per indicare una persona sciocca. In ... »
73%

Qual è il plurale di Capodanno?
47.828 Click
Trattandosi di una parola formata da “Capo” e “Anno”, “Capodanno” al plurale segue una delle regole riguardanti i nomi composti da “Capo” e da un altro costituente.
Per questo tipo di termini infatti la ... »
76%

Perché si dice avere la pelle d'oca?
27.528 Click
In termini scientifici quando si ha la pelle d'oca ci si riferisce al fenomeno della piloerezione, che consiste nel sollevamento del vello cutaneo quando si ha freddo o come conseguenza ad uno shock. Durante questa ... »
75%

Si scrive Dopodomani o Dopo domani?
40.572 Click
Originariamente la parola era scritta separatamente, ovvero “Dopo domani” (es.:«Dopo domani», rispose ancora Geltrude -A. Manzoni, Fermo e Lucia-), ad indicare la giornata che segue immediatamente il domani; ... »
67%

Si scrive A parte o Apparte?
15.984 Click
La locuzione “A parte” è composta da due singole parole, ovvero la preposizione semplice “a” e il termine “parte”, pertanto la forma corretta è quella scritta separatamente. Nel GRADIT (Grande Dizionario Italiano ... »
64%

Si scrive Mezz'ora o Mezzora?
50.760 Click
E' più corretto scrivere “Mezz'ora” o “Mezzora”? In alcuni dizionari è riportata la grafia “Mezzora”, scritta quindi come unica parola; ad esempio il vocabolario Tullio De Mauro riporta il lemma univerbato come ... »
88%

Perché si dice Avere uno scheletro nell'armadio?
71.484 Click
Il modo di dire “Avere uno scheletro nell'armadio” si usa per indicare un episodio o un fatto della vita compromettente e imbarazzante che è meglio tenere nascosto. Ma qual è l'origine di questa espressione? Essa ... »
100%

Cosa vuol dire In vino veritas?
39.236 Click
L'espressione “in vino veritas” appare nel latino popolare, anche se già a partire dal 7° secolo a.C. venne utilizzata dal poeta greco Alceo.
Ancora oggi utilizzata significa letteralmente “nel vino (è) la ... »
67%

Perché si dice Prendere in castagna?
20.188 Click
Il modo di dire “Prendere in castagna” è un'espressione polirematica, ovvero il cui significato non si può dedurre dalle sole parole che la compongono. Si tratta di un'antica frase fatta che vuol dire 'cogliere sul ... »
63%

Qual è il plurale di Curriculum?
12.270 Click
Il termine latino “curriculum”, derivato da “currere” ovvero “correre” è entrato a far parte della lingua italiana nel 1892 con l'espressione “curriculm vitae”, che si traduce come “corso della vita in breve” e con ... »
Domande o ricerche su Genio
Digita domanda o argomento: aerei, fiumi etc..
oppure: Come / Chi / Cosa ...
oppure: Come / Chi / Cosa ...
Classifica domande Italiano

Si scrive Per favore o Perfavore?
634.720 Click
634.720 Click

Si scrive Vabbè, Vabè o Va beh?
548.100 Click
548.100 Click

Cosa vuol dire Per aspera ad astra?
308.652 Click
308.652 Click

Quali sono le parole più lunghe della lingua italiana?
258.190 Click
258.190 Click

Si scrive Spiagge o Spiaggie?
190.840 Click
190.840 Click

Come si abbreviano Professore e Professoressa?
146.178 Click
146.178 Click

Come si abbrevia Spettabile?
85.054 Click
85.054 Click

Si scrive Hey, Ehi o Ei?
77.842 Click
77.842 Click

Cosa vuol dire Ipse dixit?
100% Mi piace
100% Mi piace

Si scrive Valige o Valigie?
100% Mi piace
100% Mi piace

Cosa vuol dire Ad maiora?
100% Mi piace
100% Mi piace

Si scrive Comfort o Confort?
100% Mi piace
100% Mi piace

Perché si dice Qui gatta ci cova?
100% Mi piace
100% Mi piace

Si dice il VAR o la VAR?
100% Mi piace
100% Mi piace

Quali sono le 10 curiosità sul capodanno più sorprendenti?
100% Mi piace
100% Mi piace

Come si pronuncia la parola Persuadere?
100% Mi piace
100% Mi piace